È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!
Nuova Discussione
Rispondi
 

COMPENDIO DI TEOLOGIA SPIRITUALE

Ultimo Aggiornamento: 24/10/2013 13:41
Autore
Stampa | Notifica email    
17/10/2013 11:31
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

FINE DELLA PRIMA PARTE.
_________________________________________________________________

409-1 S. Fr. de Sales, Teotimo, l. XII, c. 2-3; Alvarez de Paz,
De vita^ spirit., t. I, l. V; Rodriguez, Prat. della Perf., P. I,
Tr. I: Della stima della perfezione; Le Gaudier, De perfect. vitae
spiritualis, P. II, sez. 1a..

411-1 E` cio` che nota S. Tommaso nella Ia. IIae, q. 30, a. I, ad 1:
"Appetitus sapientiae vel aliorum spiritualium bonorum, intendum
concupiscentia nominatur... propter intensionem appetitu^s superioris
partis, ex quo fit redundantia in appetitum inferiorem, ut simil etiam
ipse inferior appetitus suo modo tendat in siprituale bonum consequens
appetitum superiorem... sicut dicitur: Cor meum et anima mea
exultaverunt in Deum vivum".

412-1 Jerem., XXX, 3.

412-2 S. Agostino, Le confessioni, l. I, n. 1.

412-3 Ps. XLI, 2, LXII, 2.

416-1 Autobiografia, c. XIII, p. 164.

417-1 Luc., I, 53.

418-1 Matth., VII, 8.

419-1 I Thess., IV, 3.

419-2 Sap., VII, 7; cfr. Prov. I, 20-33.

419-3 Joan., VII, 37. Come nota S. Tommaso (I, q. 12, a. 6), il
desiderio rende l'anima piu` atta e meglio disposta a ricevere
l'oggetto desiderato: "desiderium quodammodo facit desiderantem aptum
et paratum ad susceptionem desiderati".

420-1 Ps. CXVIII, 131; LXXX, 11.

422-1 Matth., VI, 33.

423-1 Luc., IX, 62.

423-2 Philip., III, 14.

423-3 S. Agostino, Sermo 169, n. 18.

423-4 Questo aveva capito E. Psichari, Les Voix qui crient dans
le de'sert, quando, prima della sua conversione definitiva, nel deserto
della Mauritania, diceva del santo quale egli lo concepiva: "Fino alla
morte serba l'inquietudine della perfezione, quello scontento di se`
che altro non e` che il sentimento della sua reale impotenza. A misura
ch'ei si affina nella vita morale, vede maggiormente approfondirsi
l'abisso che lo separa dal suo Dio. Quanto piu` si avvicina alla
perfezione, tanto piu` se la vede fuggir dinanzi. Cosi` la sua vita e` un
perpetuo ribollimento, un moto perpetuo, una gloriosa ascensione e
come una scalata al cielo che non lascia respiro".

424-1 Luc., XVI, 10.

427-1 A. Boissel, Retraites ferme'es, pratique et the'orie.

433-1 Bossuet, Della conoscenza di Dio e di se` stesso; Elevazioni
sui Misteri; Meditazioni sul Vangelo; L. Bail, The`ologie affective;
Lessius, De perfectionibus moribusque divinis; P. d'Argentan, Les
Grandeurs de Dieu; Contenson, Theologia mentis et cordis; Faber, Il
Creatore e la creatura, Il Prezioso Sangue (Salesiana, Torino); Sauve',
Dieu intime, Je'sus intime, L'homme intime, etc.; P. Saudreau, O. P.,
Le Divine Parole; M. d'Herbigny, La The'ologie du re've'le', c. VIII-XI;
P. R. Garrigou-Lagrange, Le Divine Perfezioni (Ferrari, Roma).

434-1 Matth., V, 48. Parole cosi` commentate dal 4^ Concilio Lat.:
"Estote perfecti perfectione gratiae sicut Pater vester caelestis
perfectus est perfectione naturae" (Denzing. 432).

434-2 Dialog., I, p. 40. trad. Hurtaud.

441-1 Matth., XI, 28.

443-1 Sum. Theol., I, q. I, a. 4.

444-1 E` appunto quello che fa la scuola francese del secolo XVII,
con Be'rulle, Condren, Olier, S. Giovanni Eude`s e gli altri, come si
puo` vedere in H. Bremond, t. III.

444-2 Imit., l. III, c. 1.

445-1 Si veda in particolare La Journe'e chre'tienne dell'Olier,
ove questa dottrina e` mirabilmente applicata.

446-1 S. Tommaso, I, q. 8, a. 3; Lessus, De Perfectionibus
moribusque divinis, l. II; Rodriguez, Pratica, P. I, Tr. 6; P. Piny,
O. P., La presenza di Dio. I tre diversi modi per rendersi Dio
presente, etc. (Marietti, Torino); P. Plus, S. J., Dio in noi
(Mariettl, Torino).

446-2 Atti, XVII, 28.

446-3 Ps., CXLIV, 18.

452-1 Si trovera` nell'Appendice un piccolo studio sui
caratteri, che agevolera` quest'esame. Cf.
Dosda, L'union avec Dieu, t. 1, p. IIa., C. XXI.

467-1 Esercizi spirituali, 1a. settimana. -- Le parole tra
virgolette sono il testo stesso di S. Ignazio.

467-2 Nel Metodo di S. Sulpizio, vi si aggiunge l'adorazione,
cioe` tutti gli atti di religione, con cui adoriamo, lodiamo,
benediciamo, amiamo e ringraziamo Dio; e vi si mette al cospetto di
Gesu`, modello e giudice, come abbiamo esposto al n. 462.

469-1 Gli esami particolari del Tronson suggeriscono per ogni
virtu` o difetto, particolarita` che serviranno a meglio determinare
l'oggetto dell'esame.

478-1 P. de Caussade, L'abbandono alla Divina Provvidenza, I P.,
l. I (Galla, Vicenza); L. Gaudier, op. cit., p. III, sez. II;
S. Fr. di Sales, Il Teotimo, l. VIII-IX (Salesiana, Torino);
S. Alfonso, La confirmita` ai divini voleri; Desurmont, OEuvres,
t. II, sur La Providence; Mgr Gay, Vie et verbes chre'tiennes, Tr. XI,
XIV; Dom V. Lehodey, Le Saint Abandon, P. 1a..

480-1 Il Teotimo o Trattato dell'amor di Dio, l. VIII, c. 3.

480-2 Trattenimento XV.

481-1 Rom., XIII, 1-2.

483-1 Confer. 15, c. 5-8.

484-1 Ps. LXXXIV, 9.

484-2 Hebr., X, 9.

484-3 II Cor., VI, 1.

484-4 Joan., VIII, 29.

486-1 Tob., III, 2.

486-2 Sap., XIV, 3; VIII, 1.

486-3 Rom., VIII, 28.

487-1 Job., II, 10.

487-2 Amor di Dio, l. IX, c. 2.

489-1 Matth., VI, 34.

491-1 Rom., VIII, 18.

491-2 II Cor., IV, 17.

491-3 Colos., I, 24.

492-1 "Qui initiatur a timore, crucem Christi sustinet patienter;
qui proficit in spe, portat libenter; qui vero consummatur in
caritate, amplectitur jam ardenter". (S. Bernardo, I Serm., S. Andreae,
5.)

492-2 Ps. CXXV, 6.

492-3 De Imit. Christi, l. III. c. 17.

492-4 S. Fr. di Sales, Il Teotimo, l. IX, c. 15.

494-1 Isa., I, 16-18.

494-2 I Reg., XV, 22; cfr. Osea, VI, 6; Matth., IX, 13; XII, 7.

494-3 Hebr., X, 6, 7.

494-4 Phil., II, 8.

495-1 Phil., IV, 13.

496-1 Philip., II, 5.

496-2 Galat., II, 20.

497-1 Trattimento XI.

497-2 Matth., XII, 50.

498-1 Castello interiore, 2a. Mansione (Versione del Mella,
Vol. III, p. 322; Versione del P. Federico, T. II, p. 253).

499-1 S. Thom., IIa. IIae, q. 83-84; Suarez, De Religione, Tr. IV,
l. I, De oratione; Alvarez de Paz, t. III, l. I; S. Alfonso de
Liguori, Del Gran mezzo della Preghiera; P. Monsabre', La Preghiera,
Filosofia e Teologia della Preghiera (Marietti, Torino); P. Rmie`re,
L'Apostolato della Preghiera; P. Sertillanges, La Prie`re, 1917.

501-1 De Fide orthodoxa, l. III, c. 24. P. G.;, XCIV, 1090.

501-2 Serm. IX, n. 3.

501-3 S. Giov. Damasceno, l. c.

501-4 S. Greg. Nisseno, Oraz. I., De oratione Domini, P. G.,
XLIV, 1124.

503-1 Bossuet, Sermone sul culto di Dio, e'd. Lebarq, t. V,
p. 106.

503-2 Bossuet, l. c., p. 108.

503-3 Boss uet, l. c., p. 108.

504-1 J.-J. Olier, Journe'e chre't., P. II, Actes quand ou va a` la
campagne.

505-1 Gloria in excelsis Deo.

505-2 I Thess., V, 18.

505-3 II Cor., IX, 15.

507-1 "Per orationem homo Deo reverentiam exhibet, in quantum
scilicet ei se subjicit, et profitetur orando se eo indigere sicut
auctore suorum bonorum". S. Tommaso, IIa. IIae q. 83, a. 3.

507-2 Matth., VII, 7.

509-1 Sum. theol., IIa. IIae, q. 83, a. 2 ad 3. -- Cfr. Monsabre',
La Preghiera, 1906, p. 54-55.

510-1 I Cor., XIV, 15.

510-2 Nella seconda parte ritorneremo sull'orazione mentale,
indicando qual genere si conviene a ognuna delle tre vie.

511-1 Ps. III, 17; L, 5.

511-2 Hebr., XIII, 15.

511-3 S. Tommaso, In libr. IV Sent., d. XV, q. 4, a. 2, qcl. 5,
sol. 1.

512-1 Rom., XV, 6.

512-2 Matth., XVIII, 20.

512-3 Commentar. in Matth., c. XVIII, 20.

516-1 Molti di questi commenti reca l'Hurter: Opuscula Patrum
selecta, t. II; Cfr. Sum. Theol., IIa. IIae, q. 83, a. 9; S. Teresa,
Cammino della perfezione; P. Monsabre', La Preghiera divina, il Pater.

519-1 S. Agostino, Enchirid., VII.

521-1 Teotimo, l. V, c. 1.

522-1 Luc., XVIII, 1.

522-2 I Thess., V, 17; I, 2.

524-1 Matth., V, 48.

524-2 Spiegheremo questo punto piu` tardi quando esporremo il
metodo d'orazione.

527-1 In Psalm. CXLVI, n. 2.

527-2 Comment. in Rom., c. 1, lez. 5.

528-1 Cate'ch. chre'tien, P. IIa., lez. 5. -- Cfr. P. Plus, Comment
toujours prier, 1926.

528-2 Cate'ch., lez. VI.

528-3 Philip., II, 5.

528-4 Luc., XVIII, 1.

530-1 Cassiamo, Collationes, coll. II, c. 1-13; S. Giov. Climaco,
La Scala del Paradiso, 4^ gradino, n. 5-12; Godinez, Praxis Theologiae
mysticae, l. VIII, c. 1; Schram, Inst. theol. mysticae, P. II, c. I,
sez. 327-353; S. Fr. di Sales, La Folitea, P. I, c. 4; Tronson, Traite' de
l'obe'issance, P. II; P. Faber, Progressi dell'anima nella vita
spirituale, c. XVIII; F. Vincent, S. Fr. di Sales directeur d'a^mes,
1923, p. 397-562; H. Noble, O. P., Lacordaire apo^tre et directeur des
jeunes gens, 1910; Desurmont, Charite' sacerdotale, sez. 183-225; Abbate
d'Agnel e Dr D'Espiney, Direction de conscience, 1922.

531-1 Epist. Testem benevolentiae, 22 gen. 1899.

532-1 Cassiano, De Coenobiorum institut., I. IV, c. 9;
P. L. XLIX, 161.

532-2 Co'llationes, II, 2, 5, 7, 10-11; P. L. XLIX, 526, 529, 534,
537-542.

532-3 Scala Paradisi, Grad. I-IV; P. G., LXXXVIII, 636, 680-681.

533-1 "Sed quoniam areta et ardua est via quae ducit ad vitam,
tanquam parvulis in Christo paedagogus vobis, o filioli, ac nutritius
necessarius est, qui doceat, deducat, foveat vos, et tanquam alludat
parvulis, ac blanditiis quibusdam consoletur". (De diversis,
sermo VIII, 7.)

533-2 Epist. LXXXVII, 7.

533-3 De vita spirituali, tr. del P. Bernadot, P. II, c. I.

534-1 Si vedano gli esempi citati dal P. Faber nel Progressi
dell'anima etc., c. XVIII.

534-2 Praxis confessarii, ed. Gaude', n. 121-171. Indica, al.
n. 122, l'oggetto principale di questa direzione: "In tribus praecipue
posita est directio confessarii quoad animas spirituales, scilicet in
meditatione et contemplatione, in mortificatione et in frequentia^
sacramentorum".

535-1 La Filotea, P. III, c. 28 (Salesiana, Torino).

535-2 Sermoni: Per la festa di N. S. della Neve.

538-1 Avvisi e Sentenze spirituali: Del Maestro spirituale.

544-1 La Filotea, P. I, c. IV.

544-2 Gal., IV, 19.

544-3 L'E'sprit d'un directeur des a^mes, p. 60-61; in questo
opuscoletto ritorna spesso sullo stesso pensiero.

546-1 L'E'sprit d'un directeur des a^mes, p. 60-61; in questo
opuscoletto ritorna spesso sullo stesso pensiero.

548-1 Appunto cosi` faceva S. Francesco di Sales, come molto bene
dimostra F. Vincent. op. cit., p. 439-481.

548-2 La direction spirituelle, d'apre's les e'crits et les
exemples du Ve'n. Libermann,
2^e e'd., p. 10-22.

549-1 Joan., V, 30.

551-1 II Cor., V, 20.

552-1 S. Francesco di Sales, La Filotea, P. I, c. IV.

553-1 Ibidem.

553-2 Luc., XXIV, 32.

557-1 Questo appunto scriveva il P. Libermann a un giovane
(op. cit. pag. 131): "Sono certo che tutte le pene che avete
contro il buon Signor N. sono infondate, ma non importa. Per cambiar
direttore, non si tratta di sapere se le pene che si angustiano siano
vere o false, basta che ci facciano del male".

558-1 S. Francesco di Sales, La Filotea, Ia. P., c. III; P. III,
c. XI; Tronson, Manuel di Se'minariste, P. I, Confe'r. II; Traite' de
l'obe'issance, P. III; Ribet, L'Asce'tique, c. XLI.

567-1 La vita e il regno di Gesu` nelle anime (Marietti, Torino).

570-1 S. Francesco di Sales era maestro nel tracciare e nel far
praticare una regola di vita rispondente ai doveri del proprio stato:
"Sotto la sua direzione, dice la Madre di Chaugy (Mem. su S. Chantal,
p. 62), la baronessa di Chantal comincio` una vita tutta nuova senza
che la sua pieta` fosse incomoda ad alcuno. Ella istruiva e divertiva i
figli, non era mai ne` triste ne` impacciata, interrompeva per fino
senza scrupoli gli esercizi di pieta` o li rimetteva ad altro tempo
quando la carita` lo richiedeva."

573-1 S. Bonaventura, De modo studendi in Scriptura^; Mabillon,
Des e'tudes monastiques, P. II, c. II, II, XVI; Le Gaudier, op.
cit., P. V., sez. I; Tronson, Manuel, P. II, Conf. I, XV, XVI; Ribet,
Asce'tique, c. XLIV; D. Columba Marmion, Le Christ ide'al du moine,
p. 519-524.

575-1 Lettere ad un giovane sulla vita cristiana, 2a. lettera.

575-2 Numerosi commenti ne agevolano l'intelligenza; additiamo
tra i piu` recenti, quelli del Fillion (Libreria Vescovile, Mondov1) e
dell'Hugueny, O. P., nei quali si da` insieme il senso letterale e lo
spirituale per la devota recita del divino Ufficio.

575-3 La versione della Bibbia del Crampon, corretta da illustri
professori che per modestia vollero nascondere i loro nomi, e il
Compendio che ne e` stato fatto, renderanno ai lettori intelligenti i
piu` grandi servizi. I lettori italiani possono ricorrere: 1^ a "La
Sacra Bibbia commentata dal P. Marco Sales 0. P.", ottimo commento
edito dal Marietti e dal Berruti di Torino; 2^ a "La Sacra Bibbia,
tradotta dai testi originali e annotata per cura del P. A. Vaccari
S. J.", edita dal Pontificio Istituto Biblico di Roma.

579-1 J. Gauderon, La lecture spirituelle d'apre`s les principes
de S. J. Eudes, Vie Spirituelle, Giugno 1921, p. 185-202.

580-1 II Cor., V, 20.

580-2 Joan., VII, 16.

581-1 Ps. LXXXIV, 9.

582-1 Il regno di Gesu`, p. II. sez. XV.

583-1 Rom., II, 13.

583-2 "Qui in corde bono et optimo audientes verbum retinent, et
fructum afferunt in patientia^". (Luc., VIII, 15).

583-3 Ennodius, in ejus vita.

583-4 Jac., I, 22.

587-1 Eccli., III, 27.

588-1 Sulla santificazione delle visite, delle conversazioni, dei
giuochi e dei viaggi, si veda Tronson, Ex. part., LXXVIII-XC.

588-2 Col., III, 17.

590-1 S. Francesco di Sales, Vita devota, IIIa. P.,
c. XXXVIII-XXXIX.

591-1 Ephes., V, 22-33.

593-1 Ephes., III, 15.

593-2 Luc., II, 51.

593-3 Luc., II, 49.

594-1 A. Chevrier, Le Ve'ritable disciple, 1922, p. 101-112.

594-2 Rodriguez, Pratica,, P. IIa., Tr. V, L'affetto disordinato
ai parenti.

595-1 S. Fr. di Sales, La Filotea, P. III, c. 17-22 (Salesiana,
Torino); Ribet, Asce'tique, c. XLIII, p. 437-441; 448-451;
Ad. a Denderwindeke, Comp. Theol. acseticae, 1921, n. 437-439; Rouzic,
De l'amitie'.

595-2 La Filotea, P. III, c. 19.

595-3 P. Chocarne, Vie de Lacordaire, t. II, c. XV.

597-1 Eccl., VI, 14-16.

597-2 Joan., XIII, 23.

597-3 II Cor., II, 13.

597-4 II Cor., VII, 6, 13.

597-5 Rom., XVI, 21; I Cor., I, 1; I Tim., I, 2.

597-6 S. Fr. di Sales, l. cit., c. 19, ne riferisce molti altri.

600-1 Op. cit., c. 17.

601-1 S. Francesco di Sales, l. c., c. 18.

604-1 E` cio` che nota Ovidio nel De remediis amoris:

"Principiis obsta, sero medicina paratur
Cum mala per longas invaluere moras".

604-2 Vita devota, c. XXI.

605-1 Vita devota, l. c., C. XX.

607-1 A. Desurmont, La saintete' dans les relations sociales,
OEuvres, t. XI, p. 272 ss; Charite' sacerdotale, t. II, sez. 205-213.

607-2 Si puo` trar profitto su questo argomento dal secondo
sermone di Bourdaloue per la festa di Ognissanti, ove dimostra come i
Santi seppero santificar la loro condizione con la religione e
giovarsi della loro condizione per rendere piu` perfetta la loro
religione.

609-1 Cosi` la tariffa dei salari, nella stessa professione e
nello stesso luogo, e` determinata da usi che un padrone non potrebbe
modificare senza esporsi a perdite che l'obbligherebbero presto a
chiudere l'officina.

609-2 Matth., VI, 33.

611-1 L'anima dell'apostolato 1915, p. 73.

612-1 Atti, VI, 4.

612-2 I Cor., III, 7.

612-3 San Bernardo, In cantica, sermo XVIII, 3.

615-1 Joan., XV, 5.
_________________________________________________________________
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Stretta è la porta e angusta la Via che conduce alla Vita (Mt 7,14)
 
*****************************************
Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 16:48. Versione: Stampabile | Mobile - © 2000-2024 www.freeforumzone.com