00 17/05/2011 18:14
  1407 Incontro a Savona tra i due pontefici per cercare di risolvere questa divisione, non avvenne ogni pontefice pretendeva che l'altro abdicasse
  1408 Concilio di Pisa, 24 cardinali di entrambe le obbedienze deposero i due papi come eretici e scismatici e fecero un nuovo papa Alessandro V. La situazione non si risolse, ci furono a questo punto tre papi e tre obbedienze papali
  1411 Jan Hus viene scomunicato e poi condannato dal Concilio di Costanza, fu bruciato sul rogo. L'esecuzione scatenò una reazione in Boemia, fu vissuta come uno schiaffo alla nazione Boemia, Hus divenne quasi un martire, un eroe nazionale per tutta la popolazione.
  1414-1418 Giovanni XXIII, successore di Alessandro V venne convinto a convocare un concilio, il concilio di Costanza, pensava in questo modo che sarebbe stato riconosciuto come papa legittimo, invece fu destituito insieme agli altri due, Gregorio XII fece conoscere la sua abdicazione, Benedetto XIII di Avignone si rifiutò invece e fu deposto come scismatico ed eretico.
  1415 Benedetto XIII con la bolla Etsi doctoris gentium condanna il Talmud e incoraggia le persecuzioni contro gli ebrei, documento significativo dell'odio verso gli ebrei
6

Luglio

1415 Il Concilio di Costanza condanna Jan Hus come eretico e lo fa bruciare nello stesso giorno
11

Novembre

1417 Il concilio di Costanza elesse il nuovo Papa: Martino V. Fu un conclave particolare perché si tenne durante un concilio e perché fu allargato, non solo ai cardinali ma anche agli esponenti delle varie nazioni.
  1420 L'indignazione in Boemia per l'esecuzione di Jan Hus porta a controversie e scontri armati. Richiedono quindi che il pane e il vino siano distribuiti sotto le due specie, esigono la povertà del clero e la libertà di predicazione
  1422 I turchi assediano per la prima volta Costantinopoli
  1423 Papa Martino V concoca un concilio a Pavia, come era stato previsto dal Concilio di Costanza bisognava che il Papa periodicamente ne convocasse uno. Dopo il concilio di Costanza le tesi conciliariste ebbero la meglio, ma arrivarono a degli estremi, non più solo in casi eccezionali infatti un concilio può decidere sul Papa, ma in ogni momento. Il Concilio viene terminato quindi e rinviato. Martino V convocherà controvoglia il concilio di Basilea ma muorirà prima della sua apertura.
  1429 Giovanna d'Arco, la vergine (pulzella) di Orlèans, dopo parecchie vittorie riportate sugli inglesi, conduce Carlo VII all'incoronazione a Reims.
  1431 Eugenio IV apre il concilio di Basilea
  1431 Nel corso della guerra Giovanna d'Arco cade nelle mani degli inglesi, e a Rouen viene condannata come eretica e bruciata.
  1436 Si giunge a un accordo con gli hussiti seguaci di Hus, che la Chiesa non era riuscita a dominare. Alla fine gli hussiti della Boemia e la Chiesa arrivarono ad un accordo con la Compactata. Permette la libera predicazione e il calice ai laici. Per la prima volta un paese si è un po' separato da Roma senza che tale movimento possa essere represso, c'è una prima frattura nel tessuto cristiano.
  1438 Il papa spostò il concilio da Basilea a Ferrara e poi a Firenze, gran parte dell'assemblea di Basilea rimase lì affermando che il Papa non aveva un potere superiore a quello del concilio e quindi non poteva spostarlo. Questo concilio di Basilea quindi continuò, depose Eugenio IV ed elesse un nuovo Papa Felice V che dopo 5 anni abdicò. I conciliaristi allenteranno poi le loro pretese estreme per non dividere la Chiesa ancora una volta. Il concilio di Ferrara Firenze fu importante per un'unità con gli ortodossi che durò molto poco.
  1438 Il Concilio di Basilea fece un decreto, questo aveva l'intenzione di difendere gli ebrei, ponendo però dei limiti , era una discriminazione, c'era una separazione, cioè quello del ghetto, in quanto gli ebrei erano esclusi dalle funzioni sociali e pubbliche. Il primo ghetto sarà quello di Venezia, si entra in una nuova fase di oggettiva discriminazione per il popolo ebraico
  1438 Carlo VIII di Francia pubblica la Pragmatica Sanzione di Bourges, basata sulla dichiarazione di un convegno del clero francese, la quale fondandosi sui decreti di Basilea, limita i diritti del Papa, diventando così il primo manifesto del gallicanesimo (chiesa nazionale francese): ampia influenza del re nelle nomine episcopali, limitazione del foro clericale, tassazione della Chiesa da parte dello stato.
6

Luglio

1439 Dopo il riconoscimento del Filioque viene letto il decreto di riunificazione Laetentur coeli in latino e in greco: con ciò l'unità della Chiesa è ripristinata
  1441 Tommaso da Kempis scrive L'imitazione di Cristo
  1447 Con Nicolò V inizia l'epoca dei papi del Rinascimento: cura dell'arte, della letteratura, dell'architettura, stile di vita tipico dei principi del Rinascimento e scetticismo religioso crescente.
  1450 Giovanni Gutenberg inventa la stampa
21

Settembre

1452 Nasce a Ferrara Girolamo Savonarola, lasciò presto la casa paterna in seguito a una crisi spirituale.
  1453 Costantinopoli, cui l'Occidente non dà nessun aiuto efficace, viene conquistata dai Turchi. Mosca assume l'eredità ortodossa in qualità di Terza Roma.
  1453 Con la caduta di Costantinopoli finisce anche l'unione con la chiesa greca.
  1460 Con la bolla Execrabilis Pio II vieta, sotto minaccia di scomunica, qualsiasi appello a un concilio generale. Questo segna la fine del conciliarismo che tornerà a vivere con il gallicanesimo e nel giansenismo, ma non più con la stessa forza.
  1456 Callisto III esige una revisione del processo a Giovanna d'Arco, e la condanna viene ritenuta invalida.
  1466 Nasce Erasmo da Rotterdam, fu segnato dalla spiritualità della devotio moderna, fu la principale figura del Rinascimento europeo, chiamato il principe degli umanisti.
  1469 L'unione di Castiglia e Aragona, grazie al matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona, introduce la Spagna tra le grandi potenze europee.
  1478 Papa Sisto IV approva il piano di riorganizzazione dell'inquisizione in Spagna. L'inquisizione con l'influenza forte del re che nomina il grande inquisitore (confermato dal papa) sarà un efficace strumento di controllo della società. L'obiettivo dei sovrani è di controllare i marranos (ebrei convertiti) e i mussulmani.
  1483 Nasce Martin Lutero, il fondatore della Riforma protestante
  1484 Innocenzo VIII diventa Papa favorito dal cardinale Giuliano della Rovere, tramite simonia e intrighi.
  1484 Bolla Summis desiderantes affectibus di Innocenzo VIII autorizza a procedere contro la stregoneria
  1484 Gli inquisitori di Colonia coperti dalla bolla di Innocenzo VIII Summis desiderantes affectibus organizzano i processi alle streghe in Germania
  1485 Pedro Arbués, inquisitore di Aragona viene ucciso da ebrei convertiti, ciò costituisce una conferma della necessità dell'inquisizione.
  1491 Con l'appoggio di Lorenzo dei Medici, Girolamo Savonarola fu eletto priore di San Marco. Fu un evento eccezionale visto che lui non era originario di Firenze. Ben presto l'intesa tra i Medici e il Savonarola cessò perché questo iniziò a denunciare la connessione esistente tra il potere polito e quello ecclesiastico (simonia) e cominciò a predicare la riforma della Chiesa.
  1492 Cacciata degli ebrei dalla Spagna, a questa decisione ha contribuito il domenicano Tommaso Torquemada, inquistitore generale e confessore di Isabella e Ferdinando
  1492 Conquista di Granada si conclude così la reconquista
12

Ottobre

1492 Cristoforo Colombo, a servizio della corona spagnola scopre l'America
  1492 La scoperta del nuovo Mondo, rappresenterà per la Chiesa una sorta di compensazione per la perdita che causerà la riforma protestante, con la riforma protestante la Chiesa aveva perso quasi un terzo della sua influenza territoriale. Ora con il Nuovo Mondo recupera se consideriamo che solo nel primo mezzo secolo ricevettero il battesimo 10 milioni di indios consideriamo inoltre che la popolazione cattolica totale era di 50 milioni di persone.
11

Agosto

1492 Alessandro VI succede a Innocenzio VIII, la sua elezione venne ritenuta simoniaca.
  1493 Bolla Inter caetera, papa Alessandro VI riconosceva l’opera missionaria dei re cattolici e concedeva loro il privilegio del Patronato Regio, cioè un monopolio su tutte le missioni e sulle diocesi di nuova formazione. Quest’istituzione faceva dei re cattolici i capi responsabili delle missioni e ciò significava avere il dominio assoluto, anche in campo ecclesiastico sugli abitanti del Nuovo Mondo
  1494 Papa Alessandro VI riguardo alla spartizione dei territori tra Spagna e Portogallo detta le parti spettando a ognuno che vengono riconosciute dalle due parti nel trattato di Tordesillas
  1495 A Girolamo Savonarola fu proibito di predicare, dopo l'elezione di Alessandro VI aveva iniziato a predicare contro il Papa e contro Roma. Savonarola si rifiutò ad obbedire al papa, rifiutandosi, si richiamava alla sua coscienza, tutto questo portò il papa a pronunciare una sentenza di scomunica nei suoi confronti.
  1497 Cacciata degli ebrei dal Portogallo
8

Aprele

1498 Girolamo Savonarola venne arrestato, processato, tre processi, torturato e condannato a morte in piazza signoria a Firenze, insieme con due fratelli che gli erano rimasti fedeli fino alla morte.
23

Maggio

1498 Girolamo Savonarola, fu condannato al rogo e la condanna fu eseguita in piazza della signoria a Firenze