00 07/12/2016 11:29




IL FILTRO DI WILLIAM DEMBSKY


Un importante contributo alla questione del rapporto tra religione, scienza e "disegno intelligente" viene dunque sviluppato dal matematico William Dembsky nel libro Mere Creation del 1997, che raccoglie gl'interventi del convegno svoltosi nel novembre 1996 alla Biola University di Los Angeles, vero punto di svolta per l'intero movimento.


Dembsky osserva che in altri campi l'individuazione degl'indizi di un intervento intelligente è un'attività comunissima: si pensi all'archeologia, quando occorre stabilire se un oggetto ritrovato sia o meno un manufatto; al programma SETI per intercettare eventuali segni d'intelligenza extraterrestre provenienti dal cosmo; alle investigazioni legali per stabilire se un determinato evento sia stato causato da un fatto naturale o da un'azione dolosa e intenzionale; ai brevetti, dove occorre stabilire se si è verificata un'imitazione deliberata o dovuta al caso; all'analisi della falsificazione dei dati; alla crittografia e alla decifrazione dei codici segreti. Nell'esperienza comune, infatti, la presenza d'informazioni viene sempre associata all'intelligenza, che si tratti di un algoritmo informatico, di un geroglifico, di un utensile o di un disegno tracciato sulle pareti di una caverna. Per Dembsky non c'è ragione per non applicare queste stesse tecniche anche alle scienze naturali, onde spiegare per esempio l'enorme quantità d'informazioni presente nel DNA come il prodotto di un "disegno intelligente". Dembsky propone infatti un "filtro" capace d'identificare statisticamente in via generale se un determinato risultato è prodotto dall'intelligenza oppure dal caso. A un primo livello si verifica se l'evento è altamente probabile, e in questo caso lo si può attribuire a cause naturali escludendo fin da subito che sia stato progettato. A un secondo livello, il filtro stabilisce se l'evento è solo mediamente improbabile (per esempio, una scala reale nel poker): anche in questa ipotesi il caso è una spiegazione sufficiente. Al terzo livello del filtro rimangono solo i risultati altamente improbabili, ma anche in questi casi non li si può classificare subito come progettati. Debbono infatti anche essere "specifici", ovvero debbono conformarsi a un determinato schema identificabile. Così, per esempio, se per cinque volte consecutive durante una partita di poker capita una scala reale alla stessa persona, è più razionale attribuire questi esiti non alla fortuna, ma alla deliberata azione di un baro. Vi sono però moltissimi sistemi del mondo naturale che gli evoluzionisti attribuiscono al caso, come l'origine e l'evoluzione della vita, che sono in verità così altamente improbabili da passare questo severo test statistico e rientrare necessariamente tra quelli progettati da un'intelligenza. Ogni persona sana di mente, osserva Dembsky, guardando i volti dei presidenti degli Stati Uniti scolpiti sul famoso monte Rushmore, li attribuirebbe a una causa intelligente e non all'erosione naturale. Ma allora, se è logico vedere l'intelligenza all'opera in una scultura, come non vederla in un corpo umano infinitamente più complesso?