Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

LETTERA A DIOGNETO

Ultimo Aggiornamento: 04/04/2011 22:38
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
04/04/2011 22:34
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

La Lettera a Diogneto
già attribuita a Giustino


INTRODUZIONE

La lettera a Diogneto già attribuita a Giustino.


Lettera e Frammento.

Un solo manoscritto fra quanti contengono la collezione delle opere di Giustino, manoscritto del secolo XIII o XIV, passato dalle mani di Giovanni Reuchlin ad un convento alsaziano e poi disgraziatamente arso nell'incendio della Biblioteca di Strasburgo nel 1870, conteneva dopo il De Monarchia pseudo-giustineo un trattatello apologetico in forma di lettera diretta ad un tal Diogneto sul culto e sul costume dei cristiani e sul divino ordinamento della Redenzione. Ma quest'operetta in realtà consta di due parti diverse. Già il primo editore, Enrico Stefano, ebbe a sospettare che dopo la seconda lacuna, col cap. XI, cominciasse l'opera d'altra mano, distinta di carattere da Giustino, troppo alieno da siffatte profonde speculazioni più proprie d'un omelista del sec. III che si rivolgesse non già ad un pagano come si suppone il Diogneto cui è indirizzata la lettera, ma a persone già iniziate alla fede.
Per quanto in seguito si sia dovuto facilmente riconoscer disforme dalle abitudini di Giustino anche la forma e l'argomentazione della prima parte, cioè della Lettera propriamente detta, si è generalmente mantenuta per ragioni di stile e di concetto la differenza d'autore fra questa e la chiusa. Pare dovrà restare definitivo in proposito il giudizio di Adolfo Harnack (Chronologie der christlichen Litteratur d. 3 erst. Jahrh. v. II 1904, p. 233): "Dato che i capitoli di chiusa della lettera siano stati scritti, secondo la più forte verosimiglianza, da Ippolito, ecco sorgere il sospetto che anche la lettera stessa gli appartenga. Certo, lettera e capitoli di chiusa non forman davvero un'unità, ma non sarebbe un medesimo autore che parla in ambedue? No, quest'ipotesi non può raggiungere il grado di verosimile, troppo vi contraddice nello stile delle due parti dello scritto".


Di chi è la lettera?

Ogni informazione esterna intorno all'autore, o meglio, agli autori di quest'operetta ci fa difetto, come in essa ogni allusione precisa di tempi e di luoghi manca affatto. Nessuno scrittore antico della Chiesa l'ha citata, nè essa altri; molti parallelismi coll'Apologeticum di Tertulliano non forniscono una ragione chiara di precedenza, per quanto sia più probabile questa per l'africano, se la reciproca dipendenza si potesse assolutamente dimostrare. Semplice congettura vedere in Diogneto il filosofo stoico maestro di Marco Aurelio, sulla quale è più che arbitrario fondare l'altra ipotetica allusione in VII, 4 "lo mandò come un re manda il suo figlio re" alla cooptazione di Commodo all'Impero per parte di M. Aurelio (178); e del resto "mandare" non è "aggiungersi".
Meno che mai davano nel segno quelli che nella frase figurata del Frammento (XI, 1) "fattomi discepolo degli apostoli" viddero un'indicazione di fatto alla quale deve il nostro scritto la sua collocazione tradizionale nel Corpus dei padri apostolici anzichè in quello degli apologisti e perfino l'attribuzione fantastica a quell'Apollo di cui si parla negli Atti e nelle Lettere di S. Paolo (troppo fortunati saremmo in tal caso!), ipotesi tutte o infondate o che si sfatano da sè non meno dell'altra, esclusa dall'età del manoscritto, d'una falsificazione umanistica del Quattrocento. Tutto ciò che possiamo sapere attorno all'operetta, essa sola può dircelo.


Suo contenuto.

E prima la Lettera a Diogneto vera e propria, ossia i primi dieci capitoli. Essa si propone di rispondere a queste tre questioni che nell'introduzione s'imaginano proposte da lui: 1° quale è il Dio dei cristiani per cui hanno abbandonato il culto greco o quello giudaico; 2° quale è l'origine del loro straordinario amore fraterno; 3° perchè questa religione è sorta così tardi nel mondo.
L'autore non segue servilmente lo stesso filo nella risposta, ma partendo dalla critica aspra ed ironica del culto idolatrico e della superstizione, com'egli dice, giudaica (c. II e III-IV), mostra semplicemente il paradosso della vita cristiana che trova il suo codice nelle Beatitudini e nel Discorso della Montagna, culminando nella formula così netta ed incisiva, poi forse un po' guasta da troppa precisione retorica e quasi geometrica di svolgimento: i Cristiani sono l'anima del mondo (c. V-VI). Questa specie di parentesi in vista della quale fa viceversa l'effetto di esser preordinato tutto il libretto di cui rappresenta come il nòcciolo, dà la chiave del suo ragionamento.
Il pagano avrebbe domandato al nostro qual era il suo Dio ed implicitamente richiedeva con ciò una dimostrazione filosofica e storica della religione cristiana, un'apologia insomma del tipo e coi caratteri di quelle del II secolo, delle apologie di Giustino, d'Atenagora, di Teofilo d'Antiochia. Ebbene, appena egli ha rovesciato con un tratto di penna sdegnoso l'empietà della superstizione, della religion vera si limita a dare una prova morale. Come avrebbe potuto trascurare S. Giustino di domandare lungamente la prova delle profezie al Vecchio e quella dei miracoli al Nuovo Testamento per attestar la saldezza della sua fede cristiana? Il nostro che pur conosce a fondo le Scritture, che, senza una sola citazione diretta, ha piuttosto fatto passare in succo e sangue l'essenza della dottrina paolina sulla giustificazione e di quella giovannèa sulla fede attiva d'amore, come mostrano le non poche reminiscenze degli ultimi capitoli, dà alla dimostrazione apologetica razionale un compito esclusivamente propedeutico e negativo: la ragione abbatte secondo lui l'errore, ma non basta a costruir la verità. Il Padre che è nei cieli qui non si dimostra, si mostra nella vita cristiana prima di tutto: "affinchè veggano le vostre opere buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli"; ed il nostro conclude la sua pittura coll'affermazione trionfale ed irresistibile: "È Dio che li ha collocati in tal posto che ad essi non è lecito abbandonare". Militi di Dio, umili, fedeli, ardenti, nel loro posto di guardia ne attestano, mentre lo attendono, il ritorno ed hanno il diritto di proclamare senza riguardi: "Nessuno degli uomini lo vide o lo conobbe, ma Egli stesso si rivelò. Si manifestò attraverso alla fede alla quale soltanto è concesso di vedere Dio" (VIII, 5. 6).
L'affermazione ripetuta in VII, 1 della natura prettamente religiosa, non filosofica del Cristianesimo, per quanto profondamente tradizionale, segna un netto distacco fra il nostro e quelli scritti del secondo secolo (compresa l'apologia di Aristide colla quale presenta d'altro canto tante affinità), che preferiscono dipingere la nuova fede ai Greci piuttosto come una filosofia, filosofia pratica, ma filosofia pur sempre. La verità solenne vien presentata con calma sicurezza, imposta: "Dio, quegli che veramente è l'invisibile Dio creatore e signore di tutte le cose, fece scendere dai cieli fra gli uomini la Verità ed il santo Logos incomprensibile e gli diede una stabile sede nei loro cuori" (c. VII). Come l'occulta bontà dei fedeli palesava la propria origine divina, così il loro coraggio di fronte al martirio (possiamo indovinarlo malgrado la lacuna che spezza a questo punto il discorso) ci vien additato come prova suprema, non di determinati fatti storici del passato, ma della grande realtà presente della lor fede e per questa di quella più grande pell'avvenire: la Parusia, ritorno del Logos giudicatore.
A questo punto solamente si può dar una risposta alla domanda che l'interlocutore aveva malcautamente, secondo uno schema puramente logico, proposta per prima: chi sia il Dio dei cristiani (c. VIII) ed all'ultima più grave di mistero (tutta la Teodicea è dentro di essa): perchè il Cristianesimo sia sorto così tardi (c. IX).
Somma colpa che allora gli si facesse, questa: d'esser troppo giovane. Nè faccia stupore. Nel mondo e nel pensiero antico predomina infatti tale concetto che la perfezione sia verso gli inizii e non nel processo del tempo. Ricordate Platone: ad ogni attività umana, la religione, la lingua, la politica, assegna nella lontananza del passato dei sapientissimi legislatori che fissarono ad ogni cosa il suo significato ed il suo compito; di là ci poteva essere decadenza e confusione, miglioramento non mai. Il supposto interlocutore pagano, non ignaro di filosofia, se doveva passar per buona l'idea del corpo platonicamente prigione dell'anima (VI, 7; cfr. Phaedo 62 B), si muove da tal ordine di pensieri non riuscendo a comprendere la sapiente pedagogia divina che (ben diversamente dai misteri stabiliti nella remota preistoria da Orfeo e da Demetra) prepara per gradi e rivelazioni minori il Vangelo di Gesù. Pur grave però doveva trovare l'autore quest'obbiezione che affaticherà anche posteriormente il pensiero cristiano dal suo stesso punto di vista religioso: necessaria la salute, pieno di superstizione il giudaismo non meno del paganesimo, come mai Dio potè farlo tardare tanti secoli?
Lo soccorre in ciò la dottrina teologica esposta nella lettera ai Romani permettendogli di concepire un Iddio che lascia, quasi fanciulli indocili e presuntuosi, i suoi figliuoli cercare attorno affannosamente, errando e traviando, senza poter trovar posa, affinchè spuntasse nei loro cuori il germe di quello slancio fiducioso verso di lui al quale avrebbero trovato appagamento nella venuta storica del Logos apportatore della verità e della vita.
Come c'era stata un'introduzione, così termina la lettera con una conclusione ove l'autore delinea una psicologia della fede e dei suoi effetti (c. X), la quale può riassumersi in queste parole: conoscere Dio è amarlo ed amarlo è farsi imitatori della sua bontà. Se ci manca la fine, essa non era lontana, sì il pensiero appar finito e conchiuse in un perfetto cerchio le questioni.


Tempo.

Il contenuto della lettera conferma l'opinione ch'essa sia più recente degli apologisti del II secolo che conosce ed utilizza. Un luogo di essa (VII, 2) cita implicitamente l'Apocalissi di Sofonia, scritto apocrifo giudaico rimaneggiato da un cristiano del I secolo; un altro (VII, 4) ha una frase identica ad Ireneo. Ma queste coincidenze non aggiungono nulla agli argomenti interni.
Non conviene per questo trasportarla però addirittura al IV secolo. Si è trovato troppo violento il tòno usato contro i pagani, possibile solamente dopo l'età di Costantino; ma l'esempio dell'Orazione ai Greci di Taziano del più schietto secondo secolo dovrebbe togliere ogni peso a quest'argomento. Più grave resta sempre quello del giudizio qui fatto della religione ebraica. C'è certo qualche cosa di urtante per cui non è luogo a restrizioni quando l'autore usa per essa il massimo termine di dispregio, quello medesimo con cui Tacito primo indicò il Cristianesimo e che Costanzo adoprerà nella prima legge di fiera repressione sancita contro il culto pagano: neanche religione, superstizione. E badate che non limita questo termine soltanto a pratiche di dubbia origine come la considerazione delle stelle o ad interpretazioni rabbiniche, a idee false sul riposo sabbatico o sulla circoncisione; se si trattasse solo di questi accenni con un po' di buona volontà si potrebbe ancora spiegarlo in tal modo. Ma la cosa è ben diversa in altri e si ribella a tale spiegazione, per esempio, la critica esplicita di pratiche esplicitamente sancite nella Legge mosaica, i suoi olocausti, le sue prescrizioni relative ai cibi ed alle principali feste dell'anno dove si vuol quasi vedere un'invenzione umana e capricciosa ben più, più assai, p. es., dell'ad duritiam cordis con cui il Maestro aveva spiegato il giudaico libello di ripudio superandolo ed abrogandolo insieme nella legge cristiana del matrimonio. Se si pensa a queste idee non si trova troppo forte la definizione di "Marcione ortodosso" trovata dal Gebhardt per il nostro autore. Ma non per questo vien fatto davvero di trovargli sede più agevole nei secoli posteriori a Nicea (secoli anzi di maggior precisione dogmatica) in cui una tal opera non avrebbe potuto infiltrarsi mai nel corpus giustinèo, che in quelli precedenti al Concilio. Si direbbe che, mentre Alessandria cristiana aveva tentato di assimilar in qualche misura i lati migliori del paganesimo greco-romano e della sua filosofia teistica (il Testamento degli Elleni di cui dice Clemente) alla religione biblica, il nostro ravvicini inversamente i lati più materiali del culto mosaico alle pratiche greche e contro ambedue, od almeno contro il sentimento simile che poteva ispirarli, ritrovi la parola aspra dei profeti denunziatori d'ogni paganesimo: "che importa a me dei vostri olocausti?" Si colloca bene fra la fine del sec. II ed il principio del III; fors'anche nella seconda metà di questo.
Non dopo, perchè la persecuzione non è remota (v. indice sistematico ad v.). Non prima, se non vuol parer precoce la diffusione del cristianesimo e la moltitudine dei martiri o troppo scarso il tempo a quella rielaborazione del pensiero cristiano per parte di due o tre generazioni di apologisti che la Lettera a Diogneto presuppone. Ogni epoca ha certo gli ottimisti ed i pessimisti nel valutarla e già la Chiesa di Roma del secondo secolo ha il suo Herma che tutto vede in nero; non è necessario che la pittura della vita cristiana così bellamente commossa sia molto posteriore, come se descrizione ideale e reale siano ai due antipodi ed un'anima ingenua e fervente non sappia idealizzare la storia anche mentre essa scorre non scevra delle sue scorie capaci di suscitar recriminazioni di moralisti severi o di satirici. Chi voglia per questa parte farsi un'idea del rovescio della medaglia del nostro basterà che legga qualcuna delle rudi e virulente Instructiones di Commodiano.


Patria.

Si può determinare meglio la personalità dello scrittore? Poco ed incertamente. Egli conobbe gli autori della Gnosi, forse partecipò alle polemiche ortodosse contro di loro, come la sua terminologia ci fa fede: énnoia, àrchontes, demiurgòs, il mistero della religione cristiana, gli angeli che governano le province nei cieli, la caratteristica teoria dell'anima alla quale vien superinfuso il lògos ed il nus, il mondo diviso nelle tre parti, altezza, profondità e regione di mezzo, voci insignificanti prese isolatamente perchè dedotte ad altri sensi, o poste in relazione con fonti bibliche, suscitano in complesso l'impressione del corrente frasario gnostico. Impressione la quale verrà maggiormente confermata ove si voglia considerare il significativo e caratteristico uso della parola misteri (ta mystéria). Conosce il nostro i misteri pagani inventati dagli uomini, ma concepisce parimenti sotto forma di mistero e la dottrina ed il culto dei cristiani. Quest'avvicinamento di pensieri e di terminologia presuppone avanti a sè le concezioni della scuola catechistica alessandrina, concezione che gli è comune coll'autore del Frammento che parla di misteri del Padre, intendendo, pare, per questo in modo speciale le proprie meditazioni sulla teologia trinitaria e che si colora di ardito misticismo quando della stessa voce si varrà per designare le grandi leggi della natura che celebrano come una grande liturgia al Creatore (VII, 2).
Infine potrebb'esser inteso come un'indiretta replica a teorie notissime degli gnostici un luogo della lettera che però non è molto certo come testo: è l'accenno di Dio come solo buono (VIII, 8). Ora ciò è detto, com'è evidente, del Dio dell'antico Testamento e del Nuovo, Padre e Creatore, lo stesso che, attesa la pienezza dei tempi, mandò il Figlio detto dal nostro poco sopra Demiurgo (VII, 2). Ebbene, tutto ciò appare in singolare contrasto col pensiero gnostico espresso nella lettera di Tolomeo a Flora, dove il discepolo di Valentino (V, 4) proprio da Matth. XIX, 17 si fa forte a sostenere che solo il téleios theòs può esser buono e che al Demiurgo (Dio del V. T. e Creatore) non spetta dunque il predicato della bontà illimitata. Tutta l'ultima argomentazione dell'A. della lettera rivendicante il senno e la bontà del Padre e Creatore pur nell'indugio a redimere gli uomini non sarebbe dunque una lettera colla sopraccarta a un pagano, ma col contenuto indirizzato a simili gnostici e gnosticizzanti? In tal caso la fiera intonazione contro alcune pratiche giudaiche qualificate d'invenzione umana e di superstizione si spiegherebbe bene come una concessione fatta ai latenti avversarii nello scopo di garantire la santità del V. T. e di Dio Padre e Creatore, meglio che non si fosse tentato, per esempio, nello scritto eretico ora accennato.
È superfluo rilevare quanto (a parte le difficoltà di dettaglio) quest'intento generale si accorderebbe bene col pensiero apologetico tanto d'Ippolito che d'Ireneo e colle circostanze peculiari nelle quali essi si trovarono ad esplicarlo.
Nè è alieno allo spirito dei due scrittori del III secolo questo vitale innesto di teologia paolina e giovannèa sopra una psicologia fondamentalmente platonica che fa mostra di sè in tutto il parallelo del Cristianesimo e dell'anima al cap. VI.
C'è qualche probabilità che l'autore fosse nato o vivesse in Occidente se ha letto l'Apologeticum di Tertulliano e se accenna, come mi par probabile (l'utilizzazione di questo rilievo non la trovo fatta da altri), a due versi latini divenuti proverbiali, l'ovidiano "Os homini sublime dedit, caelumque tueri" e l'altro "homo homini deus". L'Harnack del 1904 è consapevole, come si è visto, di non raggiungere la verosimiglianza sul nome d'Ippolito che pur meravigliosamente risponderebbe a tutte queste indicazioni, come l'Harnack del 1897 (Chronologie etc., vol. I, p. 513) escludeva con un semplice "natürlich" l'attribuzione ad Ireneo, dopo averne tuttavia rilevate le somiglianze. È presumibile che la nostra operetta non avrà ad uscir mai dal limbo degli anonimi(1).


Il Frammento d'Ippolito.

Al frammento che fu edito degli ultimi capitoli è toccata proprio invece negli ultimi anni la fortuna insperata d'un nome glorioso. Esso risulta a prima vista la conclusione d'un'altra opera, forse assai vasta (fu compilata "non senza fatica") e certo d'indole ben diversa dalla lettera a Diogneto, opera d'un omileta cattolico che dopo aver parlato alla maniera di S. Giovanni del Logos e della sua intima perenne efficacia che ispira la tradizione, "rinascendo continuamente nel cuore dei santi", cioè dei cristiani (c. XI), mette in guardia i suoi discepoli, con un largo sviluppo allegorico tratto dal racconto del Genesi sull'albero della vita e quello della conoscenza del bene e del male piantati nel paradiso terrestre, dalle attrattive d'una conoscenza sfrenata fatta scopo a sè stessa ed avulsa da più profonde ragioni di vita (c. XII). Chi non riconosce a questi tratti lo Gnosticismo?
Oltre questa pagina che illumina bene un altro lato della psicologia della fede nei grandi maestri dell'apologetica cristiana, è ricca d'interesse nel Frammento la lucida enunciazione del principio tradizionale e delle fonti diverse della fede la quale si ricolloca in quel quadro di vita e di pensiero che incornicia l'altre affermazioni di essi, non meno forti, di Tertulliano, d'Ireneo, d'Ippolito.
Probabilmente fu scritta da quest'ultimo; alcuni prima lo supposero, ma si era sempre nella ridda delle opinioni, cessata o diminuita per incanto nel nome e nella figura ancor misteriosa del vescovo dissidente di Roma, quando due studiosi di lui, il Dräseke ed il Bonwetsch, s'incontravano indipendentemente l'uno dall'altro (1902) in questa designazione. Accettata rapidamente da molti (Bardenhewer, Rauschen, etc.), ebbe anche il suffragio dell'Harnack che, prima, nella Ueberlieferung der christlichen Litteratur d. 3 erst. Jahrh. (1893, p. 758) guardava da tutt'altra parte, pensando ancora ad un'omelia di Metodio d'Olimpo o del suo cerchio, ma undici anni dopo scriveva: "Se si dà una volta il caso che considerazioni di critica interna permettano una conclusione sicura, è questo, ed i capitoli di chiusa appartengono veramente ad Ippolito" (Chronologie etc., vol. II, 1904, pp. 232-3). Il suo gusto finissimo ed esperimentato in materia di letteratura cristiana antica non è lieve argomento.
Dopo essersi tanto divaricati nel tempo, la lettera ed il Frammento, tendono oggi così nuovamente ad avvicinarsi, benchè non combacino più del tutto, due opere diverse, probabilmente anche di due scrittori diversi. Ma ambedue ci giungono da quel grande secolo della Chiesa in cui essa, pur provata dalle persecuzioni, profittava delle lunghe tregue per organizzarsi saldamente all'interno, diretta ai trionfi dell'età nicena. Gli artificii diversi dello stile che ancora li distinguono, là un po' troppo polito, levigato di graziette retoriche nei parallelismi e nell'antitesi con qualche sorriso appena abbozzato d'ironia ma che si inasprisce qualche volta fino al sarcasmo di Tertulliano (quei pagani che fan la guardia agli dei perchè non vengano rubati, quei giudei che mutilandosi credon di fare un regalo a Dio, quei filosofi che pigliano per Dio quel fuoco dove, disgraziati, andranno a bruciar proprio loro dopo morte); qua di un respiro maschiamente e coralmente ecclesiastico che sale all'empito d'una dossologia gregoriana, attenuano oggi un poco, ma non possono annullare la viva efficacia di questi due brevi scritti che un capriccio del caso volle salvare insieme fino a noi.
Un giudizio complessivo sulle doti anche letterarie di questa operetta che l'amanuense bizantino inconsciamente compose raccostando i due frammenti non saprei trovarlo che nelle parole del noto storico della letteratura greca: "Tali pagine non possono esser lette con indifferenza. Esse hanno in sè una bellezza che deriva tutta dalla sincerità appassionata dell'autore e dall'elevatezza del suo ideale. L'arte ellenica, sotto una forma certo un po' rigida, ma vigorosa, qui si piega, per la prima volta nel Cristianesimo [egli l'attribuisce erroneamente al II secolo], ai bisogni d'un'anima d'oratore che la fa sua" (M. CROISET, Histoire de la Littérature grecque, V, 1899, p. 745)(2).
OFFLINE
04/04/2011 22:37
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

LA LETTERA A DIOGNETO


A DIOGNETO


Introduzione.

I. - Vedo, ottimo(3) Diogneto, che ti occupi con ogni cura di studiare la religione dei Cristiani e che indaghi con tutta precisione e diligenza quale sia il Dio in cui credono e quale specie di culto essi gli tributino, sì da tener tutti a vile il mondo e da dispregiare la morte, mentre non stimano divinità quelle che credono gli Elleni e d'altra parte non osservano neppure la superstizione dei Giudei; qual sorta d'amore si portino scambievolmente e che gente insomma, che modo di vivere sia questo che ora è sorto e prima non c'era. Di questo desiderio io ti lodo ed impetro da Dio, il quale c'ispira nel parlare e nell'ascoltare, che sia dato a me di parlare in modo che tu, ascoltando, divenga migliore, ed a te di ascoltare in modo che il tuo maestro non abbia ad affliggersi.


Critica dell'idolatria.

II. - Orsù, purificati avanti da tutti i ragionamenti che prima possedevano il tuo intelletto, svestiti dell'abitudine che ti fa velo, divieni come da principio un uomo nuovo(4) per farti discepolo d'una dottrina che (come tu stesso hai confessato) pure è nuova. Poi fa' di guardare non soltanto cogli occhi del corpo, ma anche col tuo raziocinio, che sostanza, che aspetto abbiano mai i vostri pretesi dei.
Non è forse l'uno pietra simile a quella su cui si passeggia? e un altro, bronzo non migliore delle suppellettili che si fabbricano per nostro uso con tale metallo? un'altro, del legno ed anche bell'e marcito? uno, argento che ha bisogno d'un uomo a fargli la guardia perchè non lo rubino? uno, ferro corroso dalla ruggine? uno, coccio niente più nobile di quello che serve a fabbricare i vasi per gli usi più bassi? O non son tutti questi idoli di materia corruttibile? non son fabbricati mediante il ferro ed il fuoco? non diede loro una forma a quale uno scarpellino, a quale un bronzista, a quale un argentiere, a quale un ceramista? O possedeva ciascun d'essi la figura che ha ora prima che dall'arte di costoro ricevesse tal forma? O, viceversa, queste immagini che son ora l'oggetto del vostro culto non potrebbero diventare, per opera di altri uomini, delle suppellettili simili all'altre?
Non son esse tutte sorde? non son cieche? non mancano d'anima, di sensibilità, di movimento? non son tutte soggette a marcire, a consumarsi? E son desse quelle che voi chiamate divinità, servite e venerate, alle quali, infine, vi rendete simili?(5).
Per questo motivo voi odiate i cristiani che non le credono dei. Ma voi che credete e ritenete di onorarli non li disprezzate in realtà molto più gravemente di loro? che, quelli di pietra e di coccio, li venerate senza metterci la guardia, e quelli invece d'argento e d'oro li serrate a chiave la notte e di giorno collocate loro dintorno dei sorveglianti perchè non vengan rubati. E con gli onori che pretendete di prestar loro, se pur sentono, piuttosto li trattate male, e, se non sentono, ne fate prova colle vostre offerte di sangue e col profumo delle vittime. Chi di voi lo sopporterebbe tolleri dunque che si faccia così verso di lui. Ma degli uomini neppur uno reggerebbe volentieri ad un tale supplizio, perchè possiede sensibilità ed intelligenza; la pietra lo sopporta perchè è insensibile.
Dunque voi dimostrate col vostro contegno che essa è insensibile.
Riguardo al fatto che i Cristiani non servono a questi dei, avrei molte altre cose da dire; ma se c'è qualcuno che reputi insufficenti i precedenti argomenti, inutile sarebbe per me in tal caso addurne degli altri.


Critica del culto giudaico.

III. - Piuttosto penso che tu avrai il più vivo desiderio di saper qualche cosa riguardo all'altro fatto ch'essi non praticano un culto identico a quello dei Giudei.
Ora i Giudei in quanto si astengono da questa specie di culto che ora si diceva e stimano e venerano signore di tutti un solo Dio, hanno ragione; ma in quanto gli prestan culto in modo simile agli altri, sbagliano(6). Come infatti gli Elleni dan prova di stoltezza facendo offerte a cose sorde e insensibili, così essi quando credono di far colle medesime offerte quasi un regalo a Dio che ne avesse bisogno, dovrebbero accorgersi che ciò è piuttosto dissennatezza, non religione. Poichè Colui che ha fatto il cielo, la terra e tutto ciò ch'essi contengono e che ci provvede quanto ci occorre, non può a sua volta aver bisogno di ciò ch'egli stesso largisce [a chi si crede poi di dargli qualche cosa](7). Coloro dunque che credon bene di fargli sacrificio con sangue, profumo di vittime od olocausti e s'immaginano, con simili atti di venerazione, di onorarlo, non mi par che differiscano in nulla da quelli che prodigano tale ossequio ad oggetti sordi; quelli credon di far onore a chi non può riceverlo, ed essi a Chi non ha bisogno di nulla.


Critiche delle osservanze ebraiche.

IV. - Ma non credo che tu abbia bisogno della mia istruzione circa quella loro paura di certi cibi e la superstizione relativa al sabato, o il vantarsi che fanno della circoncisione e le loro finzioni a proposito di digiuno e di novilunio, cose ridicole e che non meritano neppur che se ne discorra. Non è difatti ingiusto accettare alcune fra le cose create da Dio per l'uso degli uomini, come create bene, ed altre invece rifiutarne, come inutili e cattive? e come non è cosa empia il mentire contro Dio dicendo vietato da lui di far qualche opera buona in giorno di sabato(8)? Come non è meritevole di beffa che si vanti segno d'elezione la mutilazione del corpo, come se per questa si divenga oggetto d'un amore particolare da parte di Dio? e lo star dietro al corso delle stelle e della luna, badando ai mesi ed ai giorni(9), distribuendo sui loro moti le divine disposizioni ed i cambiamenti dei tempi, quali designando per feste e quali per giorni di lutto(10), chi stimerebbe mai prova tutto questo di religiosità piuttosto che di pazzia?
Ecco che tu ti sarai sufficentemente convinto, ritengo, quanto a ragione i Cristiani si astengano dalla vanità e dall'impostura comune e dalla saccenteria e pretensione che son tutte proprie dei Giudei; ma il segreto della loro speciale religione non presumerti di poterlo imparare da uomo al mondo.


Il paradosso della vita cristiana.

V. - I Cristiani infatti non si distinguono dagli altri uomini nè per patria, nè per lingua, nè per nazionalità; giacchè non è che abitino in città a sè o si servano d'un linguaggio speciale o conducano un genere singolare di vita. Nè certo hanno trovato tale dottrina per cura ed investigazione d'uomini curiosi, sostenendo, come certuni fanno, un sistema filosofico umano(11). Invece risiedono tanto in città greche che barbare, secondo che ciascuno abbia avuto in sorte, ed osservanti delle costumanze locali quanto al mangiare, al vestire ed al rimanente della vita esterna danno esempio di una forma meravigliosa e veramente incredibile di costituzione sociale interna. Abitano la loro patria, ma come gente che vi si trovi di passaggio(12); partecipano di tutti gli oneri pubblici come cittadini e sopportano ogni persecuzione come stranieri, ogni paese straniero è patria per loro ed ogni patria come terra straniera. Si sposano come tutti gli altri, fanno figliuoli, ma non espongono i neonati. Apparecchiano una mensa comune, ma pura(13). Vivono nella carne, ma non secondo la carne(14). Dimorano sulla terra, ma sono cittadini del cielo(15). Vivono secondo le leggi stabilite, ma con la loro condotta morale avanzano le leggi. Amano tutti e da tutti sono perseguitati. Li si condanna e non li si conosce; son uccisi ed è per essi come se si dia loro la vita. Son poveri e fanno ricchi gli altri, son privi di tutto ed hanno a sufficenza d'ogni cosa(16). Vengono disprezzati e gli spregi si trasformano loro in gloria; s'impreca contro di essi e pur si è costretti a render loro giustizia(17). Vengono ingiuriati e benedicono, s'insolentisce contro di loro e ricambiano con parole gentili(18). Mentre fanno del bene son puniti come malfattori, castigati gioiscono come se li si introduca nella vera vita(19). I Giudei li guerreggiano come eretici e gli Elleni li perseguitano; ma quelli che li odiano, non sono capaci di formulare il motivo del loro odio.


I cristiani anima del mondo.

VI. - Per dirlo in una parola, i Cristiani sono nel mondo ciò che l'anima è nel corpo. L'anima è diffusa per tutte le membra del corpo ed egualmente i Cristiani in tutte le città del mondo. L'anima abita sì dentro al corpo, ma non proviene da esso ed i Cristiani vivono nel mondo, ma non provengono dal mondo(20). L'anima che è invisibile è imprigionata nel corpo visibile ed i Cristiani si sa che sono nel mondo, ma la loro pietà resta nascosta(21). La carne odia e combatte lo spirito senza averne ricevuto del male(22), perchè esso le contrasta il godimento dei piaceri ed il mondo odia i Cristiani innocenti, perchè si oppongono ai piaceri. L'anima ama la carne e le membra del proprio corpo ed i cristiani amano quelli che li odiano(23). L'anima è rinchiusa dentro il corpo, ma è quella che lo sostiene ed i Cristiani vengono tenuti come in prigione nel mondo, ma essi lo mantengono. L'anima immortale abita in una tenda mortale e i Cristiani son inquilini delle cose corruttibili, mentre riceveranno nei cieli l'incorruttibilità(24). L'anima prospera in mezzo alle privazioni di cibo e di bevanda, ed i Cristiani, quotidianamente puniti, meglio si moltiplicano. È Dio che li ha collocati in tal situazione che non è lecito ad essi di abbandonare.


Dio e il Logos.

VII. - Poiché, come ho detto, non è stato dato loro qualche trovato terrestre, nè fanno conto che quella che conservano con tanta diligenza sia una dottrina mortale, o che sia stata loro affidata l'amministrazione di misteri umani. Ma quegli che è veramente l'invisibile Dio creatore e signore di tutte le cose fece scendere dai cieli fra gli uomini la Verità ed il loro santo Logos incomprensibile e gli diede una stabile sede nei loro cuori; non già, come qualche persona potrebbe congetturare, mandando qualche ministro, angelo o arconte(25), o alcuno di coloro che sovrintendendo alle cose della terra o di quelli a cui sono affidate le mansioni nei cieli(26), sì bene lo stesso artefice e Demiurgo(27) di tutto, per mezzo del quale creò i cieli, per mezzo del quale racchiuse il mare entro i propri confini, i cui misteri tutti gli elementi osservano fedelmente(28), dal quale il sole tolse ad osservar la misura del suo corso diurno, al cui comando di illuminare la notte ottempera la luna, al quale obbediscono gli astri che la seguono nel suo cammino, quegli mandò da cui tutto è ordinato e delimitato, a cui son subordinati i cieli e le cose che sono nei cieli, la terra e ciò che essa contiene, il mare e ciò che vive nel mare; il fuoco, l'aria, l'abisso, ciò che si trova nelle altezze, ciò che si trova nelle profondità, e ciò che sta nel mezzo(29). Or lo mandò loro, secondo si potrebbe pensare, per tiranneggiarli atterrandoli e sgomentandoli? No davvero; anzi con tutta mitezza e clemenza, come un re manda un suo figlio re(30); lo mandò come un dio, lo mandò come un uomo ad uomini(31); per persuaderli, non già per far loro violenza (che la violenza non si confà a Dio)(32); lo mandò per chiamare, non per accusare; lo mandò pieno di amore per loro, non giudice severo.
Giacchè lo manderà sì, un'altra volta per giudicare, e chi potrà sostenere allora la sua presenza?(33) - - - - - - (34). offerti alle fiere perchè rinneghino Cristo e non vinti? Non vedi quanto più son puniti e tanti più altri ne crescono? Ciò non è indizio d'opera d'uomo, ciò è forza di Dio, queste son testimonianze della sua Parusia(35).


Chi è il Dio dei cristiani?

VIII. - Chi infatti fra tutti quanti gli uomini sapeva che cosa sia Dio, prima ch'egli stesso venisse? O forse tu accetti i vuoti e sciocchi discorsi di quegli attendibili filosofi(36)? che alcuni dissero ch'è il fuoco (chiamano Dio, quello dove dovranno andar loro!), altri l'acqua, altri qualche altro degli elementi creati da Dio, - che se una sola di queste opinioni è accettabile si può anche via via dimostrare che Dio è qualunque altra fra le cose create.
Ma questi son mostruosi errori di ciarlatani; nessuno degli uomini lo vide, nè lo conobbe, ma egli stesso si rivelò, si manifestò attraverso la fede alla quale soltanto è concesso di vedere Iddio(37). Chè Dio, il padrone e creatore universale, colui che ha fatto tutte le cose e le ha via via disposte, ciascuna nel suo ordine, non solo è amico degli uomini, ma è anche indulgente verso di loro.
Egli fu sempre uguale a sè stesso, è e sarà benigno e buono, scevro d'ira e verace [e solo buono](38). Avendo concepito un grande e ineffabile pensiero(39) lo comunicò al solo Figliuolo(40). Fin tanto dunque che trattiene in sè ed avvolge nel mistero la sua sapiente volontà pareva ci trascurasse non pensasse a noi. Ma dopo che ebbe svelato e reso manifesto per mezzo del suo Figlio diletto ciò che aveva preparato sin dal principio, tutto ci offrì contemporaneamente, di partecipare ai suoi benefizii(41) e di comprendere ciò che trascendeva ogni nostra aspettativa.


Perché il cristianesimo sorse così tardi.

IX. - Era dunque consapevole di tutto col Figlio secondo la sua divina disposizione mentre che nel tempo precedente alla sua venuta permetteva che ci lasciassimo trascinare in balìa di moti disordinati dai piaceri e dai desiderii; tutt'altro che rallegrandosi dei nostri peccati, ma sopportandoli; non consentendo all'epoca dell'ingiustizia, ma creando l'idea(42) della giustizia; affinchè, convinti allora dalle proprie opere di essere immeritevoli della vita, ne fossimo fatti degni per la benignità di Dio(43); ed essendoci dimostrati incapaci da per noi di entrare nel Regno di Dio per la sua virtù ne diventassimo capaci.
Poichè quindi fu giunta al colmo la nostra ingiustizia, e fu perfettamente dimostrato che le spettava come mercede il castigo e la morte(44), giunse il tempo che Dio aveva designato per manifestare la propria benignità e la propria forza (oh! strabocchevole benevolenza verso gli uomini, oh! amore di Dio!) non ci odiò, nè ci respinse, nè ci serbò rancore, ma anzi ci dimostrò clemenza, tollerò, tolse misericordiosamente sopra di sè i nostri peccati, diede egli stesso il proprio figlio come prezzo del riscatto per noi, lui santo per noi peccatori, lui innocente per noi malvagi, lui giusto per noi ingiusti, lui incorruttibile per noi soggetti alla corruzione, lui immortale per noi mortali(45). Che cos'altro avrebbe mai potuto coprire i nostri peccati se non la giustizia di lui(46)? In chi potevamo esser giustificati noi, trasgressori ed empii, se non soltanto nel Figlio di Dio (oh! dolce sostituzione, oh! disposizione ininvestigabile, oh! beneficii inaspettati!), affinchè l'iniquità di molti venisse nascosta nel solo giusto e la giustizia di un solo giustificasse molti ingiusti(47)?
Avendo dunque prima dimostrato l'incapacità della nostra natura a raggiungere Ia Vita ed or mostrando il Salvatore, capace di redimere anche le cose di per sè inette di salvarsi, con ambedue queste prove volle ispirarci fiducia nella sua benignità affinchè noi l'avessimo per il nostro sostentatore, padre, maestro, consigliere, medico, mente, luce, onore, gloria, forza, vita [e non fossimo preoccupati del vestito e del vitto](48).


Psicologia della fede.

X. - Se anche tu desidererai questa fede, otterrai per prima la conoscenza del Padre(49). Poichè Iddio amò gli uomini ed a causa loro creò il mondo; ad essi sottopose tutte le cose che son sulla terra; a loro diede la ragione, a loro la mente(50), a loro soli concesse di levar lo sguardo in alto verso di lui, a sua propria sembianza li formò, a loro mandò il suo Figlio unigenito, a loro promise il Regno nel cielo e lo darà a quelli che lo avranno amato.
Di qual gioia non credi che ti riempirai dopo averlo conosciuto? o come amerai colui che così ti ha prevenuto col suo amore? E dopo averlo amato ti farai imitatore della sua bontà(51), nè meravigliarti già che un uomo possa imitare Iddio; può, quando Ei voglia. La felicità non consiste infatti nello spadroneggiare sul prossimo, nè nel voler esser da più dei più deboli, nè nell'esser ricco e nel commettere violenze contro i più piccoli; nè in alcuno di questi atti che sono estranei alla grandezza di Dio si può imitarlo.
Ma chi prende su di sè il peso del prossimo(52), chiunque in ciò in cui è superiore ad altri si studia di beneficare chi gli è inferiore, chi provvedendo di quanto riceve da Dio quelli che ne hanno bisogno si fa il Dio dei suoi beneficati(53), quegli è imitatore di Dio. Allora ti sarà dato di vedere, pur essendo in terra, che Dio è in cielo(54), allora comincerai a parlare i misteri di Dio; allora amerai ed ammirerai coloro che sono puniti per non averlo voluto rinnegare; allora riconoscerai l'inganno e l'errore del mondo, quando apprenderai il vero vivere nel cielo, quando disprezzerai quello che qui sembra morte, quando avrai cominciato invece a temere la morte che è realmente morte, la quale è riservata a quelli che son aggiudicati al fuoco eterno il quale castigherà sino alla fine quelli che gli son consegnati. Allora, quando avrai conosciuto quel fuoco, stimerai beati coloro che sostengono il fuoco temporaneo a motivo della giustizia...(55).


Il Logos vero maestro.

XI. - Non conciono di cose troppo sottili e non fo ricerche irragionevoli; ma fatto discepolo degli apostoli(56) divengo anche maestro di genti. Ciò che mi è stato tramandato degnamente io somministro a quelli che si son fatti discepoli della Verità. Chi infatti ammaestrato rettamente e diventato amico al Logos non cercherà di imparare in modo chiaro quanto è stato chiaramente mostrato ai discepoli per mezzo del Logos stesso? ad essi lo manifestò apparendo il Logos, conversando liberamente, non inteso dagli increduli, spiegandosi coi discepoli, i quali destinati da lui ad essergli fedeli conobbero i misteri del Padre(57). Per questo motivo mandò il Logos, perchè apparisse al mondo ove disprezzato dal popolo giudaico, predicato dagli apostoli, fu creduto dai gentili(58). Questi è colui che era fin da principio(59) che apparve recente e fu trovato antico e che continuamente rinasce nei cuori dei santi(60). Questi che in eterno esiste, oggi è ritenuto Figlio, ed è per mezzo di lui che la Chiesa si arricchisce e si dispiega la Grazia e spiegata si moltiplica ne' santi, infondendo intelletto, rivelando i misteri, annunciando i tempi, rallegrandosi per i fedeli, prodigandosi a coloro che la cercano, a coloro che non infrangon i giuramenti della Fede(61), che non oltrepassano i confini segnati dai padri. Quindi si canta il timore della Legge, e si conosce la grazia dei profeti e si stabilisce la fede degli evangelii e si custodisce la tradizione degli apostoli ed esulta la grazia della Chiesa. E non molestando tal grazia riconoscerai ciò che il Logos predica per mezzo di chi Egli vuole, quando vuole. Di quanto infatti dal volere del Logos siamo stati spinti ad esporre non senza fatica, per l'amore delle cose a noi rivelate, di tutto vi abbiamo resi partecipi.


Conoscenza e vita.

XII. - Accostandovi a queste dottrine ed ascoltandole con zelo, saprete ciò che Dio ha riservato a quelli che lo amano rettamente, che son divenuti il giardino della delizia, avendo prodotto in se stessi il fiorente albero fecondo d'ogni sorta di frutti svariati. Poichè in questo luogo fu piantato l'albero della Conoscenza e l'albero della Vita. Ma non fu già l'albero della conoscenza, sì la disobbedienza fu la causa della morte. Chè non è oscuro ciò che è stato scritto che nel principio Iddio piantò l'albero della Conoscenza e l'albero della Vita in mezzo al Giardino(62), indicando la Vita per mezzo della conoscenza.
Per non essersi serviti di essa con purezza i progenitori dell'umanità vennero fatti consci della propria nudità in seguito all'inganno del serpente. Nè infatti si dà vita senza conoscenza, nè conoscenza senza vita verace. Per questo fu l'uno piantato vicino all'altro. Nel considerare tale rapporto biasimando la scienza che si esercita verso la vita senza obbedire ai veraci precetti l'Apostolo disse: - la dottrina gonfia, ma l'amore costruisce(63).
Difatti colui che crede di sapere qualche cosa senza la Scienza vera ed attestata dalla Vita in realtà non sa nulla ed è ingannato dal serpente non amando di vivere(64). Ma colui che è arrivato a conoscere con trepidazione e ricercando la Vita, pianta nella speranza con attesa di frutto.
Ti sia spirito vitale la Conoscenza(65) e la Vita vero Logos guidatore. Da Lui prendendo e albero e frutto abbonderai sempre di ciò che si desidera da Dio, che il serpente non tocca ed a cui non va unito l'inganno, nè Eva è corrotta, ma si dimostra esser vergine(66) ed è manifestata la salvezza, e gli apostoli vengono istruiti e la Pasqua del Signore progredisce ed i tempi si adunano e con ordine accordansi(67), ed esulta il Logos istruendo i santi. Per mezzo del quale vien glorificato il Padre, cui sia gloria nei secoli. Così sia(68).


OFFLINE
04/04/2011 22:38
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

A DIOGNETO.

Carità cristiana I; meravigliosa V, 4; è incitazione di Dio X, 6.
Cibi, divieti giudaici IV, 2.
Circoncisione IV, 4.
Cristianesimo, la sua novità I; società supernazionale V, 1-2, 4; non è una filosofia 3; VII, 1.
Cristiani, anima del mondo VI; odiati perchè non adoran gl'idoli II, 6; superiori, ma non assenteisti in lor patria V, 3-5, 9; buoni e perseguitati V passim; poveri, fanno elemosina 13; disprezzati dal mondo 14; modesti VI, 4; amano i persecutori 6.
Digiuno giudaico IV, 1; cristiano VI, 9.
Dio, idee erronee di filosofi pagani VIII, 1-3; da sè rivelasi nella fede 5; creatore per atto d'amore X, 2; remuneratore ib.; manda il Logos figlio suo, Salvatore VII, 2-4; ispira la catechèsi I; sostiene i martiri VII, 9; non gli si addice la violenza VII, 4.
Fede, richiede come propedeutica rinascita spirituale Il, 1; sola rivela Dio VIII, 5; X, 1; produce amore 3; è imitazione di Dio 4; dal retto agire nasce certezza dell'esistenza di Dio 7.
Feste mobili giudaiche IV, 5.
Fuoco eterno X, 8; destinato ai gentili VIII, 2.
Giudaismo, è una superstizione I; stoltezza il suo sacrificio III, 3-5; sue osservanze IV; impostura doppiata di tracotanza IV, 6; perseguita il Cristianesimo come un'eresia V, 17.
Idoli, di vil materia II, 1-4; insensibili 4.
Immortalità dell'anima aftharsìa = incorruttibilità), VI, 8.
Logos, è demiurgo VII, 2; salvatore 4; giudice 6; a lui solo il Padre comunicò la deliberata redenzione VIII, 9; IX, 1.
Misteri umani non son quelli dei cristiani VII, 1; misteri di Dio IX, 7; imitandolo si apprende a parlarne i misteri, X, 7; niun uomo è capace di insegnare il mistero del culto cristiano IV, 6.
Moralità cristiana V, 6; VI, 5; X, 7; è un viver nel cielo V, 9; X, 7.
Neomenie, IV, 5.
Pagani trattan gl'idoli peggio de' cristiani, II 7-9; espongono i neonati V, 6.
Persecuzione II, 6; V, 11, 12, 16; VI, 5, 9; X, 7; i cristiani dati alle fiere VII, 7-8; arsi vivi X, 8; è seme di cristiani VI, 9; VII, 8.
Prove della Parusia il coraggio dei martiri VII, 9.
Redenzione VII, 4-5; VIII, 9-11; sua necessità IX, 3-5; causa suo indugio IX, 1-2, 6.
Regno dei cieli a chi avrà amato Dio, X, 2.
Sabato giorno di riposo giudaico, IV, 3.
Sacrificii pagani II, 9; giudaici III, 5.



FRAMMENTO.

Apostoli, banditori di Cristo XI, 3; l'A. n'è discepolo 1; loro tradizione 6.
Dio, remuneratore XII, 1.
Discepoli, XI, 1, 2.
Eva, sua colpa carnale XII, 8.
Grazia, della Chiesa XI, 6, 7.
Logos, apparso al mondo XI, 3; maestro 2; immanente nella Chiesa 4, 5.
Misteri del Padre XI, 1.
Paradiso terrestre e sua allegoria XII.
Pasqua del Signore, la sua generale attività redentrice nel seno della Chiesa XII, 9.
Santi, sinonimo di Cristiani XI, 4; XII, 9.
Scienza e vita, scambievolmente necessarie XII.
Tempi (chrònoi?), si ricapitolano ordinatamente nella Redenzione XII, 9.
Tradizione ecclesiastica XI, 1 (degli apostoli 6); fedeltà ad essa necessaria a ricever la Grazia XI, 5.

NOTE

(1) Termini a quo e ad quem: per lo Zahn, 250-310; per l'Harnack, 170-310; per il Funk, 100-200.
(2) Il testo seguito in questa traduzione italiana, seconda dopo una settecentesca (G. B. Galliccioli in Opere di S. Giustino I, pp. 235-65, Venezia 1799), è quello dato in Patrum apostolicorum opera rec. O. Gebhardt, A. Harnack, Th. Zahn, Lipsia, Hinrichs, 1878, I, 2° (la recensione e l'introduzione a Diogneto sono del Gebhardt), tenendo conto anche delle Opera Patrum apostolicorum ed. F. X. Funk S. J., Tubingae 1878, vol. I. Data la storia diplomatica di quest'operetta, salvo leggere discrepanze tra le copie trattene, per pubblicarla, dall'unico manoscritto, oggi perduto, non esistono vere e proprie varianti paleografiche, ma solo diverse congetture, fondamentali quelle di Enrico Stefano e del benedettino Prudenzio Marano, escogitate con più o meno acume per supplire piccole lacune ed ovviare a gravi difficoltà di senso, alcune tuttora insuperate, come si vedrà dalle note e dalla traduzione, nella quale, quanto al testo, di mio, mi son limitato a chiudere in parentesi quadre poche probabilissime chiose dal Vangelo. Le glosse antiche citate erano a margine del codice e furon pubblicate dalla collazione del Cunitz; le segnò certo un amanuense medievale.
(3) L'epiteto dato qui a Diogneto, kràtiste, si trova rivolto nel prologo del Vangelo di Luca al suo lettore Teofilo e negli Atti ai due magistrati romani Felice e Festo (Luc, I, 4; Act. XXIII, 26; XXIV, 3; XXVI, 25).
(4) Eph. IV, 21-24.
(5) Ps. CXIII, 16.
(6) Dei diversi significati e forme del sacrificio ebraico qui si mantiene, per criticarlo, quello solo di offerta, come del resto era comun sentimento giudaico nell'epoca ellenistica.
(7) Act. XVII, 24. 25; interpolazione probabile.
(8) Non e questo un precetto esplicito di alcun rabbino; ma a pungerne il letteralismo gretto lo si deduce da Matth. XII, 12, dove Gesù conclude la guarigione di sabato e la disputa coi Farisei argomentando: "dunque e lecito far del bene di sabato"; le altre son vere prescrizioni della legge mosaica.
(9) Gal. IV, 10 e Col. II, 16. Alcuni pensano a certe curiose indicazioni rabbiniche per determinare nel crepuscolo al primo apparir delle stelle la fine esatta del giorno relativamente al principio del riposo sabbatico. Meglio riferire ai novilunii detti sopra.
(10) Feste: Pasqua, Pentecoste, Tabernacoli e forse principio dell'anno; giorni di lutto: il gran digiuno di espiazione (Lev. XXIII, 27-32).
(11) "Perchè i Cristiani non si attengono a dottrina umana, ma di Cristo. - Poichè, dice l'apostolo Paolo, non l'ho ricevuta da uomo" (Gal. I, 12). Glossa antica. L'allusione alla Gnosi mi par chiara.
(12) I Petr. II, 11; I Clem. inscr.
(13) Ribatte l'accusa d'infanticidio e di orgie rituali (cfr. Min. Fel. Oct. XXXI e passim in apologeti del II sec.). Altri propone: "ma non promiscuo il connubio". Allusione affine, più probabile dal confronto con Tert. Apol. XXXIX: "tutto è indiviso fra di noi fuorchè le mogli".
(14) II Cor. X, 3; Rom. VIII, 12-3.
(15) Phil. III, 18-20.
(16) II Cor. VI, 9-10.
(17) Congettura: "e non si giustificano".
(18) I Cor. IV, 12.
(19) II Cor. VI, 10.
(20) Joan. XVII, 11, 14, 16.
(21) Il loro culto è nascosto. Rom. XII, 1 e spec. Matt. VI, 6. "Ma tu quando preghi, entra nella tua camera e, chiuso l'uscio, prega il tuo Padre ch'è in segreto ed il Padre tuo che vede in segreto te ne darà la ricompensa".
(22) Joann. XV, 18, 19.
(23) Matth. V, 44; Luc. VI, 27.
(24) Sap. IX, 15; II Cor. V, 1; I Petr. I, 13-14.
(25) Il termine è voce tecnica nello Gnosticismo per designar gli spiriti preposti ai sette pianeti. È citazione dell'Apocalissi apocrifa di Sofonia in una delle parti interpolate da mano cristiana: "Non ha assegnato per venire a noi un angelo, nè un arcangelo, nè una podestà, ma si è cambiato in un uomo che potesse venir da noi a salvarci".
(26) Forse i segni zodiacali; anche concreto: "le province".
(27) "Demiurgo": nello Gnosticismo la divinità inferiore, spesso malvagia, creatrice del mondo; in Marcione il Dio del Vecchio Testamento.
(28) "Misteri": le occulte leggi della natura da Dio determinate; "elementi" qui gli astri che tosto si enumerano.
(29) I Cor. XV, 27-28; Eph. I, 22; Phil. III, 21, ma anche in gnostici.
(30) I Joann. IV, 8.
(31) Congettura: "come padre degli uomini".
(32) Joann. III, I7. A lettera in Ir. adv. haer. IV, 37, I: "poiché la violenza non conviene a Dio, ma gli è sempre compagna la buona ragione".
(33) Mal. III, 2.
(34) Questa lacuna preesistente al nostro manoscritto si può approssimativamente completare pensando a luoghi come Just. ad Tryph. c. 110: "E tutti i suoi fedeli sparsi su tutta la faccia della terra attendono con tal sicurezza la sua venuta che nulla vale ad atterrirli o farli piegare".
(35) Il prossimo ritorno del Signore atteso ansiosamente dai primi Cristiani.
(36) Ironico, a proposito di ipotesi della scuola jonica non precisamente su Dio, ma sulla sostanza primordiale.
(37) Rom. III, 25; Eph. III 17
(38) Matth. XIX, 17; probabile glossa.
(39) Ennoia in Valentino gnostico la suicoscienza di Bytho (l'Abisso) ipostatizzata.
(40) La teologia trinitaria del nostro non ha la chiarezza degli scrittori postniceni come ha sentito il glossatore antico che spiega ingenuamente: "Perché il mistero della S. Trinità era nascosto fino al battesimo nel Giordano".
(41) Rom. XVI, 25-26; I Cor. II, 7-10; Gal. IV, 4, 5; Eph. III, 4-10.
(42) Concepisce il Logos al modo platonico, la suprema nella gerarchia delle idee concrete e viventi, l'idea cioè della giustizia (il termine tecnico filosofico non è nel greco); in Platone l'idea del bene ha un posto simile.
(43) Rom. III, 21-26; Tit. III, 3; Joann. III, 5.
(44) Rom VI, 23.
(45) Tit. III, 4-5; Rom. VIII, 32; I Pe. III, 18.
(46) Jac. V, 20.
(47) Rom. V, 18.
(48) Probabile glossa; Matth. VI, 25-31.
(49) Joann. III, 16; I Joann. IV, 9.
(50) La distinzione fra una parte inferiore dell'animo ed una superiore ed in questa che io traduco ragione e mente fra ragione ragionante, lògos, e intelletto intuitivo, nus, ha le sue origini così in Platone come in S. Paolo, ma fu sviluppata specialmente nel III secolo così dallo Gnosticismo come dalla Gnosi ortodossa degli Alessandrini. È nettissima già in Taziano.
(51) Joann. XIV, 23 (IV, 11, 12, 20, 21).
(52) Gal. VI, 2.
(53) Homo domini Deus, si suum officium sciat verso dei comici, fatto proverbio latino.
(54) Altri: "governa fra gli uomini".
(55) Policarpo al giudice: "Tu minacci il fuoco che brucia momentaneamente e poco dopo si spegne, poichè tu ignori il fuoco del giudizio venturo e del castigo eterno per gli empi". (Mart. Pol. XI). Glossa ant.: "E qui il modello aveva una lacuna"; breve certamente, poiché il soggetto propostosi appare svolto per intiero.
(56) Gebhardt: "Confesso di non capire affatto che voglia dire - fatto discepolo". Intendi specialmente della dottrina di Paolo e di Pietro. Ippolito voleva designarsi con ciò come dottore romano che là proprio nella città che fu campo d'azione ai due grandi apostoli, dove è stabilita quindi la loro tradizione, sorge ad ammaestrare i gentili. Cfr. Dräseke (Z. Wiss. Theol. 1902, p. 284).
(57) Glossa ant.: "perchè gli uomini non conoscevano i misteri del Padre".
(58) I Tim. III, 16.
(59) I Joann. I, 1; II, 13-4.
(60) Cioè a dire dei cristiani, secondo un uso del N. T. e dei primi padri della Chiesa.
(61) Il ms. "i limiti della fede"; meno probabile dal confronto con una frase di S. Girolamo: "il nostro più antico istituto è di osservare le leggi di Cristo e non trasgredire i confini dei padri" (Ep. LXIII ad Teoph. II), frase che ha tutto il carattere di una vera citazione implicita.
(62) Gen. II, 9.
(63) I Cor. VIII, 1; a lettera: "questa facoltà", questa circostanza del loro trovarsi assieme, la conoscenza e la vita.
(64) Altri: "per eccessivo amore della vita", con riferimento alla storia dei progenitori narrata nel Genesi.
(65) La lettera: "ti sia a cuore la scienza", cioè sia illuminato l'animo tuo dalla cognizione delle cose divine.
(66) Completare "e dove...". Il Funk è in forse se scorgere un'allusione d'antitesi alla nuova Eva, Maria Vergine, al modo di Giustino (Dial, c. Tryph. c. 100) e di Ireneo (Contra haer. III, 33, 4). Riesce più naturale, pur mantenendo un uso figurato ch'è caratteristico di questa fin d'omelia, un'allusione alla colpa d'Eva, che sarebbe qui considerata come una colpa carnale; (cfr. v. 2 (per non essere serviti con purezza...).
(67) Incertissimo. Il testo e la traduzione qui date sembran le più opportune. A "tempi" altri sostituisce "circostanze", "ceri" che è del manoscritto (con allusione al cero pasquale) ed anche altro. Invece di "con ordine" (metà kòsmu), Credner propose persino il termine filosofico epicureo "intermondii" (metakòsmia); altri aggiunge un nuovo soggetto: "e tutte le cose".
(68) La finale da "ed esulta" è uguale a quella del De Christo et Antichristo di Ippolito. Per santi vedi nota a XI, 4.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
 
*****************************************
Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:14. Versione: Stampabile | Mobile - © 2000-2024 www.freeforumzone.com