Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva

TENTATIVI PER SCREDITARE IL CRISTIANESIMO

Ultimo Aggiornamento: 24/09/2023 10:30
Autore
Stampa | Notifica email    
06/06/2018 12:22
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

Il mito degli Esseni:     non erano una setta esoterica




Il prof. Simone Paganini rivela quanto sappiamo oggi sui rotoli del Mar Morto

e sulla comunità di ebrei credenti identificata erroneamente con gli abitanti di Qumran e 

Molto mito e altrettanta disinformazione sulla comunità degliEsseni e il loro ruolo nella vita e nella formazione di Gesù. Una comunità come altre nel panorama variegato delle scuole politico-filosofiche del giudaismo antico, ma non una setta dai tratti esoterici. Ci aiuta a fare chiarezza il prof. Simone Paganini, che oltre a partecipare al Festival Biblico di Vicenza, ha di recente mandato alle stampe anche un libro su queste tematiche, dal titolo “Qumran, le rovine della luna” per i tipi delle Dehoniane. Raggiunto telefonicamente ad Aquisgrana (Germania), dove insegna ebraico, aramaico, esegesi dell’Antico e del Nuovo Testamento e giudaismo antico presso la locale università, il prof. Paganini ci restituisce una realtà molto più concreta e quindi molto più interessante.

Innanzitutto, chi sono gli “Esseni”?

Simone Paganini: Noi li conosciamo soprattutto grazie alla storiografia di Giuseppe Flavio che si occupa di restituire una immagine del giudaismo a cavallo tra il primo secolo avanti Cristo e il primo secolo dopo Cristo. Egli divide la società giudaica in tre grandi scuole filosofiche-culturali: i Farisei, i Sadducei e infine gli Esseni. Giuseppe Flavio li descrive come ebrei credenti che vivono in comunità, dediti allo studio delle Scritture, ma anche alla medicina e alle scienze, alcuni sposati, altri no e dunque non quella che definiremmo una “comunità monastica”. La cosa più interessante è l’esclusività della fonte, solo Giuseppe Flavio ne parla ma non i Vangeli, almeno non con quella definizione.

Come entrano nel dibattito scientifico allora?

Simone Paganini: A partire dal 1946 vengono ritrovati in 11 grotte del deserto giudaico nelle vicinanze dell’antico insediamento di Qumran i cosiddetti “manoscritti del Mar Morto”. In alcune di queste opere viene descritta una comunità con caratteristiche simili a quelle enunciate da Flavio per gli Esseni. La comunità scientifica negli anni ’50-’60 cominciò a pensare che ci fosse una correlazione tra il gruppo descritto nei manoscritti – identificato quasi da subito, ma molto probabilmente erroneamente, con gli abitanti di Qumran – e la “fazione” descritta da Giuseppe Flavio. Oggi, anche grazie all’approfondimento della ricerca, si ha una visione più completa e differenziata che mette in discussione questa teoria che sembrava essere un dato di fatto acquisito.

Vale a dire?

 

Simone Paganini: Sinteticamente possiamo definire che a Qumran non vivevano solo gli Esseni per tre motivi:

1) I manoscritti non sono riconducibili ad un unico gruppo, il corpus letterario è troppo variegato perché sia stato prodotto da una sola corrente di pensiero.
2) I documenti trovati non sono stati scritti a Qumran. Il sito è stato abitato per circa 120 anni, da un gruppo molto piccolo che non può materialmente aver scritto 1500 documenti. E’ più probabile che esso sia il resto di una biblioteca più grande portata lì per difenderla dall’invasione romana. Ricordiamo che la distruzione del Tempio a Gerusalemme è del 70 d.C., compatibile con il periodo in cui c’era l’insediamento.
3) Infine, la ricerca ci dice che probabilmente Qumran altro non era che una grande “industria” agricola, all’interno della quale si producevano oggetti di ceramica ritualmente pura. In ogni caso all’interno dell’insediamento non è stato ritrovato nemmeno un frammento di pergamena scritto.

Perché questi manoscritti sono importanti? Quali le relazioni con i Vangeli?
 
Simone Paganini: I manoscritti sono importanti perché ci aiutano a capire la società giudaica nel periodo immediatamente precedente alle descrizioni dei Vangeli. Gesù interpreta la Legge come un “Rabbì” del suo tempo, o almeno in linea con alcune scuole di pensiero. La sua interpretazione è certo innovativa e radicale, come ad esempio sul matrimonio quando abolisce la pratica del ripudio, ma l’attività di interprete non è certo nuova.

I Vangeli sono anche documenti storici che ci permettono di ricostruire non solo biografie ma anche la società di quel tempo. Tutti gli scritti del Mar Morto sono invece antecedenti alla scrittura del Vangelo, ci sono alcune somiglianze ma molto più importanti sono le molte differenze. Le somiglianze riguardano le basi teologiche simili, così come i riferimenti scritturali. Le differenze invece sono diverse e molto profonde: gli Esseni di Giuseppe Flavio erano un gruppo chiuso di soli ebrei. Mentre la comunità “gesuana” è aperta: aperta ai non ebrei, e a tutta una serie di categorie considerate impure dal giudaismo (pescatori, prostitute, lebbrosi). Gli Esseni erano chiusi per conservare la purezza e la salvezza, la comunità che ruota attorno a Gesù invece è aperta, addirittura per San Paolo la circoncisione non è più essenziale per la salvezza.

Quindi gli anni di “vuoto” tra Gesù che sta nel Tempio adolescente e l’inizio della predicazione pubblica, non li ha passati in qualche comunità essena?

Simone Paganini: Gesù ha avuto contatti con i Farisei e i Sadducei, ma i Vangeli non parlano di Esseni. La vita di Gesù si svolge in Galilea, gli Esseni avevano il loro centro principale a Gerusalemme. Nella cultura letteraria antica se una cosa non viene detta è perché ritenuta non essenziale. Il “vuoto” di avvenimenti, è da attribuire alla non essenzialità di quel periodo, non c’è nessun nascondimento esoterico, i contatti formativi non ci sono stati o non sono stati fondamentali. Bisogna sfatare una sorta di “mito”. Gli evangelisti non vogliono nascondere nulla e non presentano una dottrina esoterica.

E Giovanni Battista?

Simone Paganini: Giovanni Battista viveva nel deserto. Di lui abbiamo sia testimonianze bibliche che extra bibliche e questo è molto importante perché anche di lui abbiamo la certezza della sua esistenza storica. E’ una figura carismatica che porta una innovazione: il perdono dei peccati individuali col battesimo. Ancora oggi questo non esiste nel giudaismo ortodosso. Nel giudaismo c’é la cerimonia dello Yom Kippur che è un momento di espiazione collettiva, del popolo nel suo insieme. Nel giudaismo esisteva il lavaggio rituale con cui viene tolta l’impurità rituale. Anche l’Essenismo faceva questo, con grande frequenza, ma non si tratta di un rito paragonabile a quello del Battista. Gli Esseni vivevano in condizione di purità rituale molto stretta. Giovanni invece non era interessato all’osservanza di questi precetti. Oltretutto esce dalla Terra Promessa, superando il Giordano egli esce dall’autorità di Gerusalemme, una cosa inconcepibile per l’interpretazione essenica: non c’è salvezza lontano dalla Terra di Abramo. Sia Gesù che il Battista vivono il loro essere Giudei in maniera diversa dalla massa, lo vogliono riformare, vogliono sottolineare aspetti tralasciati e poco considerati, ma non lo vogliono superare o abolire.


Amministra Discussione: | Riapri | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Così non saremo più fanciulli in balìa delle onde, trasportati qua e là da qualsiasi vento di dottrina, ingannati dagli uomini con quella astuzia che trascina all'errore. Ef.4,14
 
*****************************************
Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:41. Versione: Stampabile | Mobile - © 2000-2024 www.freeforumzone.com