E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 | Next page

RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI NON CREDENTI

Last Update: 12/6/2023 11:18 AM
Author
Print | Email Notification    
OFFLINE
9/29/2023 3:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

se la bibbia è la parola di un dio, onnipotente, che ha creato tutto, animali, uomo, ed il resto, se i dinosauri sono esistiti, perché sulla parola di questo dio non ci sono?

La Rivelazione ci parla di cose che gli uomini potevano comprendere e soprattutto di quanto serviva al fine di guidare verso la salvezza. Tante cose nella Bibbia non sono menzionate ma esistono, o sono esistite come ad esempio Marte, Giove, Venere, le galassie, ... tutto è sintetizzato sotto il termine "cielo" o "firmamento". Così anche tanti animali, oltre i dinosauri, non sono menzionati come rospi, pipistrelli, antilopi, renne, cervi e infiniti altri, ma è sinteticamente detto che Dio creò gli animali. -- Non si capisce perchè mai la Bibbia, dovrebbe menzionare il nome di ciascun animale per i quali occorrerebbe un librone che neppure conterrebbe la classificazione intera di tutte le specie, che ancora si vanno scoprendo. Inoltre perchè citare una specie estinta che avrebbe solo creato domande inutili nei lettori?
Per cui la risposta al giovanissimo studente è molto semplice da dare.


OFFLINE
10/13/2023 6:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
A me una sola cosa fa pensare: Ma perché sulla terra diversamente da milioni di specie animali (in qualche modo simili fra loro e comunque limitate a livello intellettivo) ci siamo noi infinitamente diversi e superiori? perché la nostra evoluzione è stata così diversa? Perché non esiste un altro animale che per intelligenza si frappone fra noi e loro? Perché?

CR
Aggiungerei altre domande che mi sorgono: perchè una evoluzione/selezione tanto inconsapevolmente capace di far progredire verso maggiori e migliori qualità, ha prodotto un essere meno quotato della velocità, dello sviluppo dei sensi, della facilità di procreare, della autonomia e autosufficienza già dai primi giorni o mesi di tanti animali ? Perchè e come è venuto fuori un tale essere diverso la cui sola qualità superiore, che lo rende più temibile di ogni altro animale, è privo di tante loro migliori qualità ? Per me la risposta è nella Rivelazione leggendo bene e approfonditamente la Genesi.
OFFLINE
11/2/2023 10:50 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

La Bibbia riporta molti passi che mostrano un Dio che punisce o che ordina massacri.
Come si può definire un Dio amorevole?

CR
L'uomo è incline ad addossare le colpe su altri e spesso sul Creatore stesso. CI si dimentica delle perversioni, delle crudelta, delle atrocità commesse in tutta la storia e si pensa che Dio sia stato crudele nel permettere delle conseguenze dolorose per i traviamenti umani. --- Inoltre siccome noi abbiamo una idea molto limitata per valutare gli eventi, gli effetti e le finalità di ciò che accade, crediamo che il nostro metro di misura sia inappellabile. Dimentichiamo che il senso di giustizia che abbiamo è una caratteristica che ci è stata fornita da Colui che è il Giusto. Con la differenza che noi non siamo in grado di vedere molto al di la del contingente e quindi non possiamo neppure vedere fino a che punto certe sofferenze permesse possono condurre verso un pentimento anche in estremis e ad una salvezza, ciò che altrimenti sarebbe stato invece irrecuperabile per sempre.
OFFLINE
11/3/2023 6:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
Non abbiamo nulla di meglio rispetto agli animali. Essi agiscono per istinto, come noi, ma sono capaci di ragionamenti più o meno complessi, come noi. Esemplificativo è Sultan, uno scimpanzé in grado di comprendere come trasformare oggetti in strumenti.

CR
Gli uomini possono agire non solo per istinto ma anche per scelte morali, che a volte risultano essere diametralmente opposte a quanto l'istinto ci porterebbe a fare.
Noi abbiamo delle capacità di ragionamento molto più articolato degli animali che si limitano a poche azioni ripetitive e solo di rado fanno qualcosa che va oltre. Noi abbiamo avuto delle capacità argomentative, deduttive, che ci hanno permesso di passare dalla ruota, all'automobile, all'aereo e poter trasmettere con l'uso del nostro linguaggio articolato i concetti che sono diventati bagaglio di tutti gli altri. Possiamo creare opere artistiche, suonare e inventare strumenti musicali, dipingere e scolpire opere memorabili, comporre poesie, romanzi, rappresentare con filmati ogni storia, ogni acquisizione della scienza, della tecnica, della natura, ecc,,, riportare in formule matematiche le scoperte delle leggi che regolano l'universo per una successiva indagine a disposizione degli altri. --- Tanto per elencare una parte di ciò che può produrre l'intelletto umano. Che poi ovviamente deve fare i conti con la libertà personale di onesta applicazione di tali facoltà. --- Non mi sembra che le poche capacità degli animali, per quanto importanti siano da paragonare alle nostre facoltà.
OFFLINE
11/10/2023 7:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
la scienza avanza e continuerà ad avanzare! E attraverso essa riusciremo a dare un significato a ciò che ancora sconosciamo... ovviamente con i dovuti tempi ed esperimenti. La religione invece è ferma da milleni a ripetere sempre le stesse cose... che tutto ha avuto origini da Dio. Ma questo non basta, è troppo semplice! Soprattutto se non si hanno prove concrete della sua esistenza e che l'unica prova è un libro che va interpretato di continuo per capirne il vero significato, ma che ognuno nonostante tutto continua ad interpretare a proprio modo!

CR
Vi è una differenza tra la religione e la Rivelazione Divina, che ha accompagnato la formazione di un popolo (ebraico prima e cristiano dopo) con innumerevoli segni, prodigi guarigioni, resurrezioni, liberazioni, spesso annunciati prima che accadessero, e fino ai nostri giorni. La religione è l'insieme di atti, di riti, di credenze, spesso dettate dalla ricerca umana, e quindi non lo prendo in considerazione, anche se può contenere la RIvelazione, nel caso della religione cristiana. -- Che la Rivelazione sia ferma è segno che è stata ormai completata con la venuta di Cristo, Figlio di DIo e Parola definitiva data all'uomo per la sua salvezza, non per le conoscenze scentifiche che possono accrescersi. Non vi è bisogno quindi che la fede venga modificata nel suo nucleo essenziale che riguarda il sacrificio di Cristo per tutti noi.
OFFLINE
11/17/2023 5:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
Vi è una divergenza nella narrazione di Atti 9,7 e Atti 22,9. Non è questa una prova della inattendibilità del libro degli Atti?

CR
Atti 9,7 riporta: Udendo la voce, ma non vedendo alcuno...
Atti 22:9, riporta : videro la luce e furono spaventati, ma non udirono la voce di colui che parlava...

La spiegazione va ricercata nel testo di Gv 12,28 che riporta: "la gente che assisteva quando i greci si avvicinavano per adorare alla festa, avevano udito la voce "che veniva dal cielo, ma l'avevano udita in modo indistinto tanto che alcuni pensavano fosse un tuono, mentre altri pensarono si trattasse della voce di un angelo. ---
In modo simile gli accompagnatori di Paolo pur sentendo una voce non riuscirono in sostanza a capirne il senso. Sono stati comunque spettatori di un fenomeno inusuale che li turbò. Paolo invece udì esattamente le parole che gli venivano proferite da Gesù, a cui rispondeva e che egli anche vedeva, mentre gli altri vedevano solo una luce.
Queste apparenti diversità, ci forniscono un quadro composito, che rende i compagni di Saul, testimoni di un evento eccezionale, e forniscono piuttosto una prova indiretta che queste narrazioni non sono state articolate a tavolino ma riportano con immediatezza i diversi dettagli e punti di vista o di udito percepiti dagli astanti. ---
Le parole, che Saulo afferrò, perchè dirette proprio a lui e che aveano per lui un significato profondo, dai suoi compagni furono sentite ma non recepite, come fosse un suono confuso e disarticolato.
OFFLINE
11/26/2023 2:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
hai mai sentito parlare della pubblicità ingannevole? non e una invenzione di tempi recenti e sempre esistita una volta la chiamavano propaganda.
non comprare mai a scatola chiusa, verifica sempre la fonte delle informazioni, anche se ti arrivano da persone di qui ti fidi, nel caso non fosse possibile farlo (come in questo) allora vacci con i piedi di piombo stai attento perche se fosse una storia inventata da qualche furbacchione in passato e poi via via aggiornata a seconda dell'epoca in qui si trovava, questo non lo puoi sapere, l'unico modo per poter verificare personalmente e appunto morire ma purtroppo per noi (ancora) vivi dal mondo dei morti non e mai tornato indietro nessuno a dirci come stanno veramente le cose, in conclusione te li ripeto stai attento perche c'è una alta probabilità di fregatura.

CR
Si, certo, la pubblicità ingannevole può esserci in tutte le salse e in tutte le epoche. E anche che ci si debba premurare di verificare i messaggi che vengono dati Quindi su questo concordo. --- Ma il Vangelo, a partire dal Protagonista che si è fatto ammazzare barbaramente e i suoi continuatori e testimoni diretti, che hanno dato la vita per testimoniarLo, direi che hanno dato prove di credibilità,rafforzato da una serie innumerevoli di straordinarie manifestazioni, guarigioni, liberazioni, resurrezioni, fino ai nostri giorni, per mezzo di coloro che lo hanno seguito, da costituire un imponente e incisivo grado di attendibilità. Per quanto riguarda il ritorno dal mondo dei morti, vi è una schiera di milioni di persone ormai, riportate a vivere con i tanti moderni mezzi di rianimazione, che riporta la propria esperienza dopo il distacco dal proprio corpo, riferendo non solo le esperienze fatte e le cose viste ed udite, ma anche dettagli ed eventi di ciò che stava accadendo LONTANO DAI LORO CORPI INERTI DURANTE LA LORO NDE (esperienza peri-morte). Dunque tutto ciò mi induce a ritenere le cose in cui credo, degne di fede, anche perchè io stesso sono stato spettatore di alcuni eventi straordinari sia esteriori che interiori, non riconducibili a fenomeni ordinari.
OFFLINE
12/4/2023 4:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

CR
a te che cosa cambia conoscere il perché esistono le cose quando manco sai come!!
Voi credenti volete i perché...
Ma allora..Perché deve esistere Dio?
Per voi credenti Dio serve per creare...Senza di lui non ci sarebbe nulla...
Ma vi fermate a Dio...Ma se vi chiedoperché esiste Dio? Lui ha un motivo di esistere?

NC
Non è solo il credente che si dovrebbe chiedere CHI e PERCHE' esistono le cose. Il come-dove e quando aiuta ad usare le cose in maniera contingente ma non ci permette di risalire a CHI le fatte per noi e vorrebbe che imparassimo a riamarlo per quanto ha fatto. --- Noi sappiamo di DIo quanto Egli ha ritenuto di farci conoscere per mezzo della sua Rivelazione e possiamo solo sapere che EGLI E' l'ETERNO (Esodo 3,14). Per cui sussiste da sempre ed è causa di ogni altro essere ma non è causato da nessun altro. CHe Egli esiste lo deduciamo dalle cose esistenti e rimandano ad una causa, ma di Dio non possiamo conoscere la causa perchè non vi è nulla che lo abbia causato.
OFFLINE
12/5/2023 11:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
Perchè DIo non ci ha dato una certezza della sua esistenza?

CR
DIo ci ha fornito innumerevoli indizi che attraverso la osservazione e la ragione, già possiamo ritenere più che sufficienti per dedurne l'esistenza. Tuttavia non ha voluto mostrare la evidenza assoluta in modo da non forzare la nostra libertà. Se si fosse mostrato oltre quanto ha già fatto in Cristo e nelle sue manifestazioni attraverso la storia umana, avrebbe indotto gli uomini ad accettarLo per forza, e ciò non avrebbe potuto produrre in noi una risposta di amore vero in quanto libero. Il suo scopo principale è quello di dare e ricevere Amore. La qual cosa non lo avrebbe ottenuto dagli animail, ma solo da esseri forniti di capacità di osservazione e deduzione .
OFFLINE
12/6/2023 10:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

CR
L'umanità prosegue a fare uguale, da prima a dopo il racconto mitologico della bibbia, inoltre sulle devianze si potrebbe parlarne, voi considerate tali l'atto d'amore tra adulti consenzienti in base ad una discriminazione di genere, vedi tu

CR
La narrazione bibica può anche contenere talora degli insegnamenti sottoforma di simboli, archetipi, ma occorre tener conto di alcuni punti fermi morali. -
Molti dei quali valevano per il popolo ebraico dal punto di vista cultuale, igienico e sanitario, pochi dei quali nel Nuovo Testamento, valgono ancora per noi ma portati al loro valore più profondo che comprende anche la intenzione nel fare le cose.
Per quanto riguarda la relazione sessuale tra sessi diversi vi sono le limtazioni al solo matrimonio. Per quanto riguarda le relazione tra stesso sesso vi è la limitazione alla sola amicizia e rispetto da parte loro e verso di loro.--
La Chiesa ha fatto molto e giustamente per cambiare una pesante discriminazione nei loro confronti, mentre in altre culture e religioni si continua ad emarginare, se non perfino ad ammazzare i gay. -- L'amore consenziente in ogni caso deve tener conto della norma morale rivelata. Molti si sono convertiti alla fede in Cristo.
Alla fine dopo la mietitura, il grano verrà separato dalla pula, per cui anche se tutto sembra essere come prima della venuta di Cristo, in realtà solo Dio sa valutare i cuori.


OFFLINE
12/6/2023 11:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
 
Quote

NC
Gli atei dicono di essere sicuri che non esiste una logica,per quanto riguarda la creazione.E che tutto è dipeso dal caso.I credenti affermano di essere sicuri che esiste un creatore.Ma io dubito che ne gli uni ne gli altri siano convinti al cento per cento di quello che affermano, probabilmente qualche dubbio ce l'hanno.Credo che la loro sia più che altro una presa di posizione.Vorrei precisare che il mio convincimento deriva dal fatto che sia l' ateo che il credente, avendo una mente umana limitata come tutti noi.Non può essere sicuro di qualcosa che la mente umana limitata non può capire.Soltanto che il credente preferiscie credere alla verità che qualcun altro gli serve su un piatto d argento.L ateo a sua volta se ne frega di farsi domande alle quali non sa rispondere.

CR
Un indizio non è una certezza, cento indizi sono una prova molto credibile, miliaia di indizi costituiscono la mia certezza

NC
gli indizi possono far condannare un sospettato da un giudice,ma non rappresentano la verità assoluta.

CR
se il giudice ha in mano non centinaia ma migliaia di indizi, può stare tranquillo che la sua decisione è corretta.

NC
sì corretta ma non infallibile,la verità assoluta è un altra cosa.

CR
DIo ci ha fornito innumerevoli indizi che attraverso la osservazione e la ragione, già possiamo ritenere più che sufficienti per dedurne l'esistenza. Tuttavia non ha voluto mostrare la evidenza assoluta in modo da non forzare la nostra libertà. Se si fosse mostrato oltre quanto ha già fatto in Cristo e nelle sue manifestazioni attraverso la storia umana, avrebbe indotto gli uomini ad accettarLo per forza, e ciò non avrebbe potuto produrre in noi una risposta di amore vero in quanto libero. Il suo scopo principale è quello di dare e ricevere Amore. La qual cosa non lo avrebbe ottenuto dagli animail, ma solo da esseri forniti di capacità di osservazione e deduzione .

NC
Ma questa è una tua deduzione logica, ammesso che esista un creatore nessuno sa cosa voglia realmente e cosa sia.

CR
la osservazione, vagliata dalla ragione porta alla deduzione, ma per la chiarificazione occorre la Rivelazione, confermata da tanta divina manifestazione.--- Da tale rivelazione sappiamo Chi è perchè ha fatto la Creazione.

NC
Ma è sempre deduzione, non è metodo sperimentale.

CR
La Rivelazione contenuta nella Bibbia non è deduzione, ma ciò che il Signore ha fatto ed ha detto attraverso l'accompagnamento e la formazione del popolo ebreo e del popolo cristiano che sono una realtà storica dell'agire di Dio tra gli uomini. Ricorda però che il metodo educativo di DIo tiene conto della nostra libertà per aderire a Lui e ci lascia decidere senza imporsi con la sua Presenza. Per cui tra tante luci lascia qualche ombra su questa terra che permette di verificare la nostra fiducia e fedeltà .

Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 | Next page
New Thread
Reply
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]
Risposte a DOMANDE di FEDE (114 posts, agg.: 12/20/2022 6:42 PM)
VIDEO-RISPOSTE ALLE OBIEZIONI SULLA FEDE (9 posts, agg.: 11/17/2011 11:34 AM)
Domande e risposte sulla fede (46 posts, agg.: 3/21/2023 11:28 AM)
 
*****************************************
Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 4:28 AM. : Printable | Mobile - © 2000-2023 www.freeforumzone.com