È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

Supplica per i cristiani ( di Atenagora )

Ultimo Aggiornamento: 08/04/2014 20:58
Autore
Stampa | Notifica email    
08/04/2014 15:11
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

2. Non è infatti degno della vostra equità che, mentre gli altri accusati di delitti non vengono puniti se prima non ne sono convinti, contro di noi invece il nome abbia maggior valore delle prove in giudizio; ché non ricercano i giudici se l’imputato abbia qualche colpa, ma si scagliano contro il nome come se si trattasse di un delitto. Ora un nome in sé e per sé non si reputa né cattivo né buono, ma è ritenuto o cattivo o buono a seconda delle azioni o cattive o buone che gli sottostanno.





3. E questo voi lo sapete più chiaramente degli altri, in quanto che siete versati nella filosofia e forniti d’ogni dottrina. E però quelli che si presentano al vostro tribunale, sebbene accusati di gravissime colpe, pure sono pieni di fiducia, e ben sapendo che esaminerete la loro vita e non darete peso né ai nomi, ove siano vuoti nomi, né alle imputazioni degli accusatori, ove siano false, sono ugualmente disposti ad accogliere la sentenza che li condanna come quella che li assolve.



4. Pertanto anche noi imploriamo lo stesso trattamento che si usa per tutti, e cioè di non essere odiati e puniti perché siamo detti cristiani (come può infatti il nome renderci malvagi?) ma di venire giudicati su ciò per cui si è chiamati in tribunale, e, o di esser mandati assolti, se ci purgheremo delle accuse, o di essere puniti se convinti di colpe, e non per il nome (ché nessun cristiano è malvagio, a meno che non simuli questa dottrina), ma per il fallo commesso.

5. Così appunto vediamo giudicati i filosofi. Nessuno di essi, prima della sentenza, viene ritenuto dal giudice per buono o per cattivo a motivo della sua scienza o arte, ma, ove appaia colpevole, viene punito senza attirare biasimo alcuno alla filosofia, poiché malvagio è chi non coltiva la filosofia come si deve, ma la scienza non ne ha colpa; che se poi riesce a purgarsi dalla calunnia, è rimandato assolto. Ebbene, anche con noi si faccia lo stesso! Si esamini la vita di chi è citato in giudizio, ma il nome sia esente da qualunque colpa.

6. E ora che sto per cominciare la difesa della nostra dottrina, mi è necessario pregarvi, o massimi imperatori, di volerci equanimemente ascoltare, e di non lasciarvi fuorviare e prevenire dalla volgare e inconsulta opinione, ma di concedere anche alla nostra dottrina quell’amore che avete per il sapere e per la verità. E così né voi errerete per non conoscere, e noi, liberatici dalle inconsulte dicerie del volgo, cesseremo di essere combattuti.

CAPO III.

Se le tre accuse che ci muovono, ateismo, cene tiestee e accoppiamenti edipodei, sono vere, ci si punisca come meritiamo; se sono chiacchiere infondate, tocca a voi investigare sulla realtà della nostra condotta.

1. Tre delitti ci vanno imputando: ateismo, cene tiestee e accoppiamenti edipodèi. Ora, se queste accuse sono vere, non la risparmiate a nessun genere di persone, levatevi anzi a vendetta di questi delitti, e con le mogli e i figli uccideteci ed estirpateci fin dalle radici, se pur v’è tra gli uomini chi viva alla maniera delle bestie: benché neppur le bestie assaltano i loro congeneri, e secondo la legge di natura e nel solo tempo della procreazione e non già sfrenatamente si accoppiano, e riconoscono chi fa loro del bene. Se dunque v’ha un uomo ancor più feroce delle belve, a qual pena per siffatti delitti dovrà costui sottostare, perché si giudichi punito secondo il merito ?

2. Che se poi queste le sono ciance e accuse infondate, ché per una ragion naturale il vizio si oppone alla virtù, e per legge divina le cose contrarie si combattono a vicenda, e che noi non commettiamo nulla di tutto questo voi stessi siete testimoni, in quanto non volete che confessiamo, è dunque ufficio vostro ormai inquisire sul modo di vivere, sulle dottrine, sullo zelo e sull’obbedienza che abbiamo per la casa vostra e per l’Impero, e tosi concedere una volta a noi nulla più che ai nostri persecutori. Poiché noi li vinceremo, noi che per la verità siamo pronti a dare anche la vita .

CAPO IV.

E’ infondata la prima accusa, di ateismo. Ateo era Diagora, non noi, che distinguiamo fra Dio e la materia, riconoscendo un Dio unico, creatore di tutto.

1. Pertanto, che noi non siamo atei (risponderò alle singole accuse) ho paura che non sia persino ridicolo confutare chi lo afferma! Giustamente infatti gli Ateniesi incolparono Diagora di ateismo, non solo perché metteva in piazza il culto orfico e propalava i misteri di Eleusi e quelli dei Cabiri, e perché spaccò la statua d’Eracle per cuocersi le rape, ma perché senz’altro a chiara voce affermava che Dio non c’è affatto. A noi invece, che distinguiamo Dio dalla materia e mostriamo che altro è materia e altro è Dio e che v’è una gran differenza tra loro poiché la divinità è increata ed eterna, e soltanto con la mente e con la ragione si può contemplare, mentre la materia è creata e corruttibile - a noi, dico, non è irragionevole che si affibbi la taccia di ateismo ?

2. Ché, se la pensassimo come Diagora, mentre abbiamo tanti pegni che ci obbligano a venerare Dio, e cioè il bell’ordine, la perfetta armonia, la grandezza, il colore, la figura e la disposizione del mondo, meritatamente ci verrebbe apposta la taccia di non essere pii, e ci sarebbe motivo di essere perseguitati. Ma poiché la nostra dottrina ammette per unico Dio il fattore di quest’universo, il quale non è stato fatto (poiché quello che è non si fa, bensì quello che non è), ma tutte le cose ha fatto per mezzo del Verbo che procede da lui, due cose ci capitano entrambe irragionevoli, di essere cioè diffamati e perseguitati.

CAPO V.

Poeti e filosofi (e si citano qui versi di Euripide e di Sofocle) non furono considerati per atei; eppure essi. respinsero la concezione volgare degli dei parlando di un Dio unico.

1.. E poeti e filosofi non furono tenuti per atei, perché investigavano su Dio. Euripide, incerto su quelli che secondo il comune pregiudizio per ignoranza sono nominati dei, diceva:

Non doveva Zeus, se pur in cielo esiste,

il medesimo ridurre a triste sorte;

quando poi sentenziava su quello che é concepibile per mezzo della scienza, così egli:

Vedi tu questo eccelso etra infinito

che nell’umide braccia il mondo accoglie?

Zeus riconosci in lui, lui Dio tu stima.

2. Di quelli infatti non vedeva né che sussistessero le essenze alle quali accade che si dia il nome:

Ché Zeus,

chiunque sia Zeus, non so se non per detto,

né che i nomi fossero predicati di realtà sussistenti (che hanno infatti di più dei nomi le cose di cui non sussistono le essenze ?); ma Dio lo intuiva dalle opere, considerando i fenomeni dell’acqua, dell’etere e della terra come manifestazione delle cose occulte.

3. Quegli pertanto di cui sono le cose create, e dal cui spirito sono guidate, questi comprendeva essere Dio, concordando con lui anche Sofocle quando cantava:

Unico in verità, unico é Dio

che il ciel costrusse e l’ampia terra

insegnando così, a proposito della natura piena della bellezza di lui, queste due cose: e dove dev’essere Dio e che dev’essere uno.

CAPO VI

Come i poeti, così hanno professato l’unità di Dio, in diversi modi, i filosofi: i Pitagorici, con la dottrina dei numeri; Platone, che parla d’un Fattore dell’universo e poi di altri dei generati; Aristotele e gli Stoici, con la teoria circa l’anima del mondo.

1. E anche Filolao (3), col dire che Dio come da un posto di guardia abbraccia tutte le cose, dimostra che egli è uno e al di sopra della materia. Liside poi e Opsimo, l’uno definisce Dio come numero ineffabile, l’altro come l’eccedenza del massimo dei numeri su quello che gli è più vicino. E se numero massimo, secondo i Pitagorici, è il dieci, che è la quaderna e che contiene tutte le progressioni aritmetiche e armoniche, e se vicino a questo sta il nove, Dio è la monade, cioè l’uno, poiché di uno il numero massimo supera quello che gli è più vicino, che gli viene subito dopo per grandezza.

2. Platone poi e Aristotele (e non già con la pretesa di esporre per filo e per segno i placiti dei filosofi io passo così in rassegna le cose che hanno detto di Dio, poiché io so che quanto per intelligenza e per potenza d’impero superate tutti, altrettanto tutti vincete anche per il pieno possesso d’ogni disciplina, mentre in ogni ramo dello scibile riportate tal vanto quale non riporta neppure chi si è dato tutto a una sola parte di esso. Ma poiché non mi è possibile, senza allineare dei nomi, dimostrare che noi non siamo i soli a ridurre Dio all’unità, così mi sono rivolto alle sentenze). Dice dunque Platone: "Il fattore pertanto ed il padre di questo universo è difficile saperlo trovare, e chi lo abbia trovato è impossibile che lo indichi a tutti", poiché, egli pensa, uno è il Dio non genito ed eterno. Che se ne ammette anche altri, come il sole e la luna e gli astri , però li ammette come generati: "Dei figli di dei, dei quali io sono creatore e padre di opere che sono indissolubili senza la mia volontà; tutto ciò invero che è legato pub sciogliersi". Se dunque non è ateo Platone, che concepisce come unico e ingenito Dio il fattore dell’universo, neppur noi siamo atei, noi che riconosciamo e teniamo per Dio colui dal quale, per mezzo del Verbo, l’universo fu fatto e per mezzo dello Spirito suo viene conservato.

3. Aristotele poi e i suoi seguaci, affermando un solo Dio simile a un animale composto, dicono Dio risultante di anima e di corpo, ritenendo corpo di lui quello etereo e i pianeti e la sfera delle stelle fisse, le quali cose tutte si muovono circolarmente, e anima la ragione che presiede al movimento del corpo, e questa non già mossa, ma causa del movimento del corpo.

4. E gli Stoici, benché con le denominazioni secondo le mutazioni della materia (attraverso la quale, dicono, penetra lo spirito di Dio) moltiplichino la divinità quanto ai nomi, nel fatto poi concepiscono un Dio unico. Che se Dio è fuoco artista che procede con metodo alla generazione del mondo contenendo in sé tutte quante le ragioni seminali, per cui ogni cosa è prodotta secondo il fato, e se, d’altra parte, lo spirito di lui pervade tutto il mondo, uno solo è Dio, secondo essi, che è nominato Zeus a motivo della parte fervida della materia, Era a motivo dell’aria, ed è chiamato con altri nomi secondo ciascuna parte della materia che esso pervade.

CAPO VII.

Se i vostri scrittori hanno potuto dire intorno a Dio tutto ciò che loro pareva, convenendo tutti nell’ammettere un Dio unico, perché una legge é sancita contro di noi che professiamo una tal fede, e non, come i vostri poeti e filosofi, congetturando ciascuno a suo talento, ma seguendo i profeti divinamente ispirati?

1. Quando dunque tutti, arrivando ai principi di tutte le cose, s’accordano in massima a dire, anche se non lo vogliono, che una sola è la divinità, e noi dal canto nostro sosteniamo che chi ha sì bellamente ordinato questo universo, questi è Dio, per qual ragione sarà lecito a costoro e dire e scrivere impunemente ciò che vogliono di Dio, mentre invece è in vigore una legge contro di noi, i quali ciò che pensiamo e rettamente teniamo per fede, esservi un unico Dio, ben lo possiamo dimostrare con motivi di fatto e con ragioni?

2. Poeti e filosofi, infatti, in questo come negli altri campi, non fecero che congetturare, mosso ciascuno dalla propria anima per una certa conformità dell’ispirazione divina a ricercare se mai fosse possibile trovare e intendere la verità, ma riuscirono soltanto a girarvi attorno, non già a trovare la realtà, non avendo voluto apprendere da Dio ciò che riguarda Dio, ma ciascuno da se stesso. 3. Noi invece di ciò che pensiamo e teniamo per fede abbiamo a testimoni i profeti, i quali con lo spirito pieno di Dio alto hanno parlato e di Dio e delle cose di Dio. Ora potreste dire anche voi, che per intelligenza e per pietà verso la divinità vera superate gli altri, come sia irragionevole trascurare di credere allo spirito di Dio, che ha mosso, come strumento, la bocca dei profeti, per badare alle opinioni umane.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
 
*****************************************
Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:10. Versione: Stampabile | Mobile - © 2000-2024 www.freeforumzone.com