È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!
Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

I MOVIMENTI NELLA STORIA DELLA CHIESA

Ultimo Aggiornamento: 07/08/2012 19:37
Autore
Stampa | Notifica email    
07/08/2012 19:36
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota

Fu un periodo "invernale" per la Chiesa. Ma fu proprio in quel periodo che la nascita e la crescita dei Movimenti ecclesiali ridiede nuova vitalità e un nuovo slancio alla Chiesa, annunciando per essa una nuova primavera. Sotto questo profilo si può dire che i Movimenti ecclesiali sono stati in questo drammatico cinquantennio la risposta dello Spirito Santo alle sfide che il processo di secolarismo esasperato - che per certi aspetti è un processo di apostasia dalla fede cristiana - ha posto alla Chiesa e al cristianesimo.

In tal modo, i Movimenti ecclesiali che sono sorti o si sono sviluppati nel passato cinquantennio, considerati sotto il profilo della storia della Chiesa, si ricollegano a una costante della vita ecclesiale. Questa infatti non è lineare: a periodi di fervore e di vita cristiana intensa possono far seguito periodi di crisi e di illanguidimento. Orbene, proprio nei periodi di crisi sorgono figure carismatiche che raccolgono uomini e donne di ogni condizione e in tal modo danno vita a Movimenti spirituali che rinnovano la Chiesa.

Questa costante nella vita della Chiesa si configura secondo uno schema che, se non è identico in ogni caso, è tuttavia abbastanza simile. All'inizio c'è una persona - uomo o donna - che fa un'esperienza intensa di Dio, che ne segna l'intera esistenza. Centrale in questa sua esperienza è l'incontro con Cristo, da cui essa si sente "afferrata", fino a fare dell'amore e dell'imitazione di Cristo il senso e il fine della propria vita. La persona così "presa" da Cristo sente di essere chiamata a un nuovo genere di vita, a un modo originale di vivere il Vangelo, che sia nello stesso tempo un modo nuovo di servire la Chiesa e la sua missione apostolica.
L'esperienza spirituale fatta da questa persona ha una particolare forza comunicativa: attratte dal suo esempio, altre persone si uniscono a lei, sentendosi chiamate a fare la stessa esperienza spirituale. Si forma in tal modo un gruppo stabile, che si organizza in modo tale da poter vivere l'esperienza spirituale di colui o di colei che ormai è considerato il "fondatore" o la "fondatrice". Il gruppo primitivo può restare piccolo, ma generalmente tende a espandersi e a divenire un Movimento tale da incidere sulla vita di una parte della Chiesa o, in certi casi, sulla vita della Chiesa universale. È una forza che immette nella Chiesa nuove energie e modi nuovi di vivere e di attuare il Vangelo, un accrescimento di fervore spirituale e di zelo apostolico.

Leggendo la storia della Chiesa rileviamo infatti che, nei secoli IV - VI, anche a motivo di fatti storici quali le invasioni barbariche, la Chiesa attraversa un periodo di grave crisi: è il movimento monastico, nato dalle esperienze spirituali di san Pacomio e di san Basilio in Oriente e di san Benedetto in Occidente, che rinnova tutta la Chiesa e la pone in condizione di porre le basi dell'Europa cristiana. Nella crisi della Chiesa medievale, a cui tenterà di porre rimedio la riforma di Gregorio VII, saranno ancora figure carismatiche come l'abate Bernone, fondatore dell'ordine cluniacense; san Bernardo, animatore dell'ordine cistercense; san Brunone, fondatore dei certosini; san Norberto, fondatore dei canonici regolari premonstratensi, a vivificare nella Chiesa lo spirito di preghiera e di penitenza, fortemente illanguiditi nel clero e nel popolo cristiano.

Il secolo XIII è per la Chiesa un tempo di decadenza per l'eccessivo arricchimento del clero, l'ignoranza religiosa del popolo cristiano e la crisi in cui versa l'antico monachesimo. Sorgono allora le figure carismatiche di san Domenico di Guzmàn e di san Francesco di Assisi, che danno vita a Movimenti che, con l'annuncio del Vangelo al popolo e la pratica della povertà, condurranno a un rinnovamento straordinario della Chiesa nel campo della vita cristiana e della teologia.
L'inizio, nel Quattro e Cinquecento, dell'epoca moderna e del processo di secolarizzazione, che si svilupperà nel Seicento, e soprattutto nel Settecento con l'Illuminismo, trova la Chiesa in uno stato di rilassamento dei costumi, in particolare nel clero, e di crisi della fede e della pratica cristiana. Sorgono in questo tempo grandi predicatori popolari come san Vincenzo Ferrer e san Bernardino da Siena, si espande la corrente di risveglio spirituale della Devotio moderna, e poi nella prima metà del Cinquecento c'è come un'esplosione di vita religiosa con la nascita di nuovi Ordini religiosi, quali i teatini, i somaschi, i barnabiti, i gesuiti, detti "chierici regolari".

Tra i fondatori di nuovi ordini religiosi emerge sant'Ignazio di Loyola che, con la creazione della Compagnia di Gesù, dà un potente impulso al rinnovamento della vita cristiana con i suoi Esercizi Spirituali, e al lavoro missionario nei continenti recentemente scoperti dell'America Latina, dell'Asia e dell'Africa, in collaborazione con i domenicani, i francescani e gli agostiniani. Nello stesso tempo, a Roma, san Filippo Neri crea l'Oratorio e dà vita al movimento oratoriano.

Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
 
*****************************************
Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra | Regolamento | Privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:59. Versione: Stampabile | Mobile - © 2000-2024 www.freeforumzone.com